 
        
        Burgo Group Spa è alla ricerca di un IT Service Desk – on site support per la sede di Altavilla Vicentina con esperienza in infrastrutture ampie e complesse. Tale figura opererà inoltre come remote support per le atre dipendenze produttive e commerciali del gruppo. 
Principali attività previste: Alle dipendenze della Direzione Sistemi Informativi di Gruppo, sita in Altavilla Vicentina (VI), inserito all'interno di un contesto lavorativo dinamico e in costante evoluzione, il candidato selezionato sarà chiamato a ricoprire un ruolo centrale all'interno del servizio di Help Desk aziendale. In tale posizione, avrà la responsabilità di diventare un punto di riferimento per colleghi e collaboratori, contribuendo attivamente a garantire un elevato livello di supporto tecnico nell’utilizzo quotidiano degli strumenti informatici. Il suo operato sarà fondamentale per assicurare la continuità operativa, promuovere l’efficienza dei processi digitali e favorire un ambiente di lavoro orientato all’innovazione e alla risoluzione tempestiva delle problematiche IT. Al candidato verrà offerta la possibilità di partecipare a percorsi formativi strutturati, finalizzati all’ampliamento delle competenze tecniche e trasversali. Tali corsi di formazione, selezionati in base alle esigenze del ruolo e agli obiettivi di sviluppo individuale, rappresentano un elemento fondamentale per l’acquisizione e l’aggiornamento delle competenze tecniche e trasversali. In questo modo, il candidato potrà intraprendere un percorso di evoluzione professionale strutturato, volto a valorizzarne il potenziale e a favorirne l’integrazione e il contributo all’interno dell’organizzazione. 
Utilizzando la piattaforma ServiceNow come strumento per la gestione dei servizi IT (ITSM), dovrà: 
Gestire le richieste di supporto IT ricevute tramite ticket, telefono, e-mail o di persona.. Analizzare i problemi segnalati (incident) e le richieste (request), individuando la soluzione più appropriata, sia essa di tipo software o hardware. Eseguire le attività di modifica (change task) assegnate. Collaborare attivamente nei processi legati alla Cybersecurity e alla Sicurezza delle Informazioni, diventando un punto di riferimento in materia. Documentare in modo accurato tutte le attività svolte e le soluzioni adottate. 
Le principali attività tecniche, che includeranno operazioni di installazione, aggiornamento e risoluzione dei problemi, verranno svolte sia attraverso interventi in loco sia da remoto. Tali attività riguarderanno in particolare: 
Utilizzo dei sistemi operativi Microsoft per computer (es. Windows 10, Windows 11). Accesso e uso delle applicazioni di Office 365, come Outlook, Word, Excel, e della piattaforma di collaborazione Microsoft Teams. L’accesso all’infrastruttura Citrix XenApp ed alle applicazioni pubblicate Configurazione e supporto per stampanti locali e di rete. Assistenza su lettori di codici a barre (barcode). Configurazione di dispositivi mobili Android e iOS, gestiti tramite sistema MDM (Mobile Device Management) come Microsoft Intune. Configurazione e utilizzo degli strumenti di sicurezza informatica installati localmente sui dispositivi. 
Presenta la tua candidatura per entrare a far parte dell’infrastruttura IT di un gruppo industriale di primaria importanza nel panorama produttivo, qualora tu sia in possesso di: 
Diploma di perito informatico o equivalente Capacità nel prevenire, determinare e risolvere i problemi con approccio analitico e razionale Facilità di comunicazione interpersonale Convinzione sulla centralità del lavoro in team, della condivisione di conoscenze, competenze ed abilità Resistenza allo stress con mantenimento del focus sull’obbiettivo da raggiungere Conoscenza della lingua inglese Se lavorerai con noi, verrai coinvolto e attratto dalla varietà e dalla complessità delle strutture IT e avrai la possibilità di vivere un’esperienza significativa per la tua crescita qualificato in un ambiente accogliente e stimolante e in un’azienda industriale di primaria importanza. 
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.