Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.
CHI SIAMO : Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito:
SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'occasione di far parte di un atmosfera di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale.
KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore.
PROFILO RICERCATO Logopedista
SEDE
DI LAVORO : Istituto Santo Stefano Villa San Giuseppe, Via Villa San Giuseppe 2 Anzano del Parco CO Villa San Giuseppe è
altamente specializzata
nella presa in carico di pazienti con
limitazioni conseguenti a malattie neurologiche, a patologie e
interventi
chirurgici
ortopedici, a
traumi dell'apparato locomotore, a malattie
reumatologiche. La casa di cura è specializzata nella riabilitazione di persone con disabilità conseguenti a malattie neurologiche traumi scheletrici e di interventi di protesizzazione articolare. Di seguito il link alla pagina del sito: - In possesso del titolo di Laurea in Logopedia; - Iscrizione all’albo; - Rispetto dei crediti formativi ECM; - Gradita esperienza pregressa in strutture sanitarie; - Essere automuniti. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).
RESPONSABILITA’ DEL RUOLO Il logopedista: prende in carico l’ospite per i disturbi del linguaggio, della comunicazione, della verbalizzazione nonché delle difficoltà cognitive e altri disturbi cognitivi dell’anziano; contribuisce al miglioramento della qualità di vita degli ospiti in struttura, alla loro integrazione nel tempo e alla continuità dei rapporti con i loro parenti; partecipa alla stesura e all’aggiornamento della scheda PAI con i membri dello staff direttivo e il direttore; compila le schede ospiti.
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI Conoscenza delle procedure e protocolli aziendali; Conoscenza dei programmi di riabilitazione; Conoscenza dei maggiori interventi terapeutici.
COMPETENZE TRASVERSALI Flessibilità, empatia, propensione a lavorare in team e ottima capacità di ascolto.
CONTESTO ORGANIZZATIVO Il Logopedista risponde al Direttore della residenza; collabora con i colleghi del servizio infermieristico e assistenziale, con l’educatore e con il resto dell’equipe professionale; fa parte dello staff diretto del Direttore.
TIPOLOGIA CONTRATTUALE - inserimento in libera professione (in possesso di partita IVA). - impegno orario da concordare su turni diurni per un totale di 25 ore settimanali
TEMPI DI INSERIMENTO Immediati con affiancamento iniziale