La tua nuova azienda
Il nostro cliente è una delle principali strutture cooperative del settore ortofrutticolo e vitivinicolo dell’Emilia-Romagna, con una forte presenza nel territorio e una rete capillare di produttori, che opera in ambito nazionale ed internazionale attraverso un’offerta diversificata dai prodotti freschi a quelli trasformati. Al fine dell’implementazione dell’ufficio acquisti siamo stati incaricati di ricercare una figura che assuma il ruolo di Buyer per acquisti indiretti.
Il tuo nuovo ruolo
La nuova risorsa verrà inserita a riporto diretto della Direzione Acquisti e sarà coinvolta nelle attività di procurement dei servizi e degli acquisti indiretti, nello specifico si occuperà di:
1. Pianificare gli acquisti in base al fabbisogno aziendale, allineandosi costantemente con la Direzione Acquisti, per garantire l’efficienza dei processi di approvvigionamento.
2. Cercare e individuare i potenziali nuovi fornitori: trattando e negoziando il miglior rapporto qualità/prezzo, i termini di acquisto e le condizioni di fornitura.
3. In base agli indicatori previsti dal Sistema Qualità, qualifica i fornitori sottoponendo loro le specifiche richieste.
4. Affiancare la Direzione Acquisti nella stipula dei contratti di acquisto e nella negoziazione delle condizioni generali di acquisto nel rispetto delle politiche aziendali.
5. Elaborare gli ordini di acquisto o RDA tramite il sistema gestionale SAP.
6. Verificare il rispetto delle procedure concordate con i fornitori e gestisce eventuali resi e reclami.
Di cosa hai bisogno per aver successo
Il candidato ideale ha maturato:
7. Laurea o Diploma in materie tecniche/economiche.
8. Almeno 2 anni di esperienza nel ruolo, preferibilmente in aziende del settore Agroalimentare.
9. Buona conoscenza della lingua inglese.
10. Ottime competenze informatiche (Pacchetto Office e preferibile conoscenza di SAP).
11. Capacità di analisi e organizzazione.
12. Onestà e affidabilità.
13. Capacità persuasive e di negoziazione.
Luogo di lavoro: Faenza
Cosa avrai in cambio
Un ambiente di lavoro stimolante e strutturato, con possibilità di crescita professionale e formazione continua. L’azienda valorizza il talento e promuove una cultura inclusiva, orientata all’innovazione e alla sostenibilità.
Cosa devi fare ora