PbCHI SIAMO /b /ppAGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy. /ppbr/ppbRuolo: Sviluppatore Embedded / Software Developer /b /ppbr/ppbLuogo di lavoro: Da remoto /b – bonboarding iniziale in sede (Firenze) /b /ppbr/ppbDescrizione del Ruolo /b /ppbr/ppCerchiamo una figura bJunior Software Developer /b che lavorerà in collaborazione con il team di ingegneria per bsupportare le attività di sviluppo e testing software /b, contribuendo all’implementazione, al debug e alla validazione di componenti software per applicazioni industriali. /ppIl ruolo è ideale per un profilo bneolaureato o con breve esperienza /b in programmazione che voglia crescere in un contesto tecnico e strutturato, lavorando su progetti reali in ambito bautomazione, controllo o sistemi intelligenti /b. /ppbr/ppbResponsabilità principali /b /ppbr/pulliSupportare lo sviluppo software in bC++ /b e/o bPython /b per applicazioni embedded o di simulazione. /liliEseguire battività di testing e unit testing /b sui moduli software sviluppati. /liliCollaborare con il team di sviluppo per analisi, debug e integrazione del codice. /liliContribuire alla documentazione tecnica e ai report di test. /liliPartecipare alle revisioni di codice e al miglioramento continuo dei processi di sviluppo. /li /ulpbr/ppbRequisiti /b /ppbr/pulliLaurea in Ingegneria Informatica, Elettronica, Automazione o discipline affini. /liliBuona conoscenza di bPython /b (fondamentale). /liliConoscenza di base di bC++ /b e principi di programmazione orientata agli oggetti. /liliFamiliarità con ambienti di sviluppo, controllo versione (Git) e procedure di test. /liliAttitudine analitica, precisione e predisposizione al lavoro in team. /li /ulpbr/ppbr/ppbThe world needs you /b /ppAGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. /ppI dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679. /p