Descrizione del ruolo e requisiti
Il Project Manager è responsabile della gestione complessiva di progetti di costruzione complessi, dalla fase commerciale alla consegna finale. Questo ruolo richiede una forte leadership, eccellenti capacità di gestione del progetto e una profonda comprensione dei processi di costruzione. Il candidato ideale avrà esperienza nel settore delle costruzioni e sarà in grado di garantire che i progetti vengano completati nei tempi stabiliti, nel rispetto del budget e degli standard di qualità richiesti.
Responsabilità principali:
* Supervisionare e dirigere tutte le fasi del progetto, inclusa la pianificazione, l'esecuzione e la chiusura.
* Collaborare con il team di progettazione, i subappaltatori e altri stakeholder per assicurare che tutte le attività siano svolte secondo il piano e le specifiche del progetto.
* Monitorare il progresso del progetto e fare aggiustamenti necessari per mantenere i tempi e i costi previsti.
* Gestire i rischi del progetto, identificando e risolvendo tempestivamente eventuali problematiche.
* Assicurare la conformità con le normative locali e nazionali in materia di costruzioni.
* Gestire le relazioni con i clienti, mantenendo una comunicazione trasparente e regolare.
* Coordinare e supervisionare i team di lavoro, garantendo un ambiente sicuro e produttivo.
* Gestire il budget dei progetti, assicurando il rispetto dei costi previsti e approvando eventuali spese straordinarie.
* Preparare report dettagliati sullo stato di avanzamento del progetto da presentare alla direzione generale e ai clienti.
* Promuovere un miglioramento continuo nei processi di gestione del progetto e nelle tecniche costruttive.
* Assicurare il rispetto delle normative di sicurezza e delle procedure aziendali.
Requisiti:
* Laurea in Ingegneria, Architettura o discipline affini
* Esperienza pregressa di almeno [X] anni nella gestione di progetti di costruzione
* Ottima conoscenza delle normative di settore, delle tecniche di pianificazione e gestione dei cantieri
* Capacità di leadership, negoziazione e problem solving
* Buona conoscenza dei software di project management e di disegno tecnico (ad esempio MS Project, AutoCAD, ecc.)
* Ottime capacità comunicative e di teamwork
* Conoscenza approfondita delle normative edilizie e delle pratiche di sicurezza.
* Precisione, affidabilità e orientamento al risultato