La Fondazione Golgi Cenci, centro di ricerca interdisciplinare sull’invecchiamento e le patologie correlate, seleziona tre ricercatori/trici per le attività del progetto dal titolo “Anziani e digitalizzazione nell’era post-pandemica” finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). L’incarico avrà durata biennale a partire da giugno 2025. Il progetto ha come obiettivo la produzione di solida conoscenza empirica su come la disparità di accesso al digitale influisca su salute e autonomia delle persone anziane in Lombardia, e come questa relazione sia modulata dalle caratteristiche del territorio di residenza. Per questo saranno integrati diversi approcci metodologici e fonti di dati, collaborando con un gruppo di ricerca interdisciplinare con consolidata e riconosciuta esperienza su questi temi. Profili ricercati: 1 Ricercatore/trice quantitativo Requisiti Il/la candidato/a ideale ha maturato precedente esperienza nell’ambito delle ricerche sociali, psicologiche e/o epidemiologiche, interesse per lo studio dell’invecchiamento o precedenti esperienze sul tema, con comprovate competenze di archiviazione e analisi di dati quantitativi. Inoltre, il/la candidato/a ideale ha una buona padronanza della lingua inglese e italiana. Titolo minimo richiesto: laurea specialistica (D.M. 509/1999), laurea magistrale (D.M. 270/2004), laurea “Vecchio Ordinamento” (L. 341/1990) in psicologia, sociologia, scienze politiche, economia, statistica o discipline affini. Costituiranno titoli preferenziali aver conseguito un dottorato di ricerca nelle medesime aree disciplinari; precedenti esperienze lavorative presso enti di ricerca; pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Responsabilità All’interno del progetto, la risorsa selezionata si occuperà della progettazione e organizzazione della sesta rivalutazione della coorte InveCe.Ab (Invecchiamento Cerebrale in Abbiategrasso), sarà responsabile della revisione della qualità dei dati e contribuirà alle analisi statistiche longitudinali e alla disseminazione dei risultati del progetto. 2 Ricercatori/trici qualitativi Requisiti Titolo minimo richiesto: laurea specialistica (D.M. 509/1999), laurea magistrale (D.M. 270/2004), laurea “Vecchio Ordinamento” (L. 341/1990) in psicologia, sociologia, scienze politiche, antropologia o discipline affini. Criteri specifici per ciascun profilo ricercato: Profilo senior : comprovata esperienza nell’ambito della ricerca qualitativa. Costituiranno titoli preferenziali: precedenti esperienze di ricerca qualitative sulla condizione anziana, aver conseguito un dottorato di ricerca nelle medesime aree disciplinari; precedenti esperienze lavorative presso enti di ricerca/università; pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Profilo junior : documentate esperienze di ricerca come parte del percorso di studi o post-lauream, precedenti esperienze lavorative o di volontariato con persone anziane, interesse e motivazione per la ricerca scientifica. Responsabilità All’interno del progetto, le risorse selezionate contribuiranno alla progettazione, organizzazione e conduzione di uno studio qualitativo comparativo su due diversi territori (Abbiategrasso e nel lodigiano). I due ricercatori/le due ricercatrici saranno anche impegnati/e nella scrittura di articoli scientifici. Tali attività saranno integrate nell’ambito dell’esperienza dello studio qualitativo Indagine longitudinale sulla qualità della vita nel lodigiano (ILQA-19), condotto nel territorio lodigiano dal 2020 ad oggi. Nello specifico, per quanto riguarda la ricerca ILQA-19, i ricercatori/le ricercatrici dovranno ideare, condurre e analizzare i dati della sesta wave. Per ulteriori informazioni sullo studio, si veda: https://ageingsocieties.unimib.it/italian-longitudinal-study-on-older-peoples-quality-of-life-during-the-covid-19-pandemic-ilqa-19/ Selezione Modalità: Titoli e colloquio Per proporre la propria candidatura si prega di inviare CV e lettera di presentazione al seguente indirizzo: personale23@golgicenci.it Indicando nell'oggetto per quale posizione si presenta la candidatura. Ulteriori informazioni disponibili al link: https://www.golgicenci.it/lavora-con-noi-2/ J-18808-Ljbffr