P QUALITY MANAGER - ELETTRONICA INDUSTRIALE /ppbr / /ppOltre alla gestione del sistema qualità aziendale e dei processi organizzativi aziendali, la figura si dovrà occupare del controllo di prodotto, controllo di processo, monitoraggio delle attrezzature di controllo, valutazione e monitoraggio dei fornitori, assistenza e supporto ai clienti, redazione della documentazione interna e per clienti (control plan, FMEA, PPAP, 8D, PDCA, FTA, 4M, 5W, ), redazione e follow-up dei piani di miglioramento. /ppDovrà inoltre seguire l’evoluzione e l'applicazione delle normative internazionali cogenti di settore e di prodotto (ad es. WEEE, ELV, RoHS, REACH, UL, Conflict minerals), verificare la relativa conformità dei materiali utilizzati e dei prodotti realizzati, certificandola ai clienti anche tramite la piattaforma informatica IMDS (International Material Data System) per il settore automotive. /p pbr / /pbrpbr / /pulliSi richiedono competenze specifiche in ambito di sistemi di gestione, certificazione, audit di processo e di sistema, gestione reclami e problem solving, supporto ai clienti e valutazione fornitori. /liliLaurea in Ingegneria Elettronica o similari. /liliOttima conoscenza della norma IATF 16949 /li /ulbrpbr / /pulliRedazione di documentazione e manualistica /liliPianificazione e rendicontazione /liliDefinizione di strategie, obiettivi ed indicatori /liliAutonomia organizzativa e gestionale /liliRisk Managament e Risk Assessment /liliSviluppo della Customer Satisfaction /liliAudit I e II parte /liliTraining in aula/on the job /liliAPQP/PPAP e core tools AIAG /liliMetrologia avanzata, MSA, RR /liliSPC avanzato e QC tools /liliRoot Cause Analysis e Problem Solving /liliProgetti DMAIC e 6 Sigma /liliStatistica inferenziale, DOE, ANOVA /liliChange management /liliLean Thinking e Lean tools /li /ul