Overview
La Società nostra Cliente è una solida realtà internazionale con diversi stabilimenti produttivi in Italia e all’estero. Per la gestione di progetti multi plant legati all’efficienza energetica, ci ha incaricato di selezionare il seguente profilo:
La figura ricercata opererà sugli stabilimenti italiani del gruppo, con la possibilità di crescita interna a livello manageriale in termini di gestione budget e totale autonomia nella gestione di progetti.
Responsabilità
* Gestione dell’Energia secondo la normativa UNI CEI 11339 attraverso attività di diagnosi energetiche accurate degli stabilimenti e sviluppo di progetti specifici.
* Redazione di bilanci energetici, sopralluoghi tecnici in campo, individuazione e valutazione tecnico economica di interventi di efficienza.
* Gli interventi di efficienza saranno sottoposti ad analisi di fattibilità tecnico economica, condivisi con il management dell’azienda e potranno riguardare tanto gli impianti industriali quanto gli edifici e le infrastrutture dei singoli siti produttivi.
* L’obiettivo è l’efficienza energetica e di conseguenza l’ottenimento di Titoli di Efficienza Energetica e Certificati Bianchi da ottenere attraverso le opportune procedure.
* Conto Termico: consulenza tecnica e normativa per l’ottenimento del Conto Termico di cui al D.M. 16 febbraio 2016 per riqualificazione energetica e impiantistica.
* Attività di Energy Manager e accompagnamento alla certificazione di un Sistema di Gestione dell’Energia secondo la normativa ISO 50001:2018.
* Confronto costante con Operations Manager, CFO e Ufficio Acquisti per il consolidamento dei dati e delle attività anche da un punto di vista finanziario e contrattuale.
* Quale attività marginale, la risorsa potrà essere coinvolta su tematiche inerenti l’Industria 4.0 / 5.0 e in particolare per la gestione dell’accesso agli incentivi, normative EU, Compliance management.
Profilo e requisiti
La risorsa ideale ha una laurea in Ingegneria elettronica, elettrica, meccatronica o Ingegneria dell’automazione ed ha maturato almeno 2 / 3 anni di esperienza in contesti industriali.
Completano il profilo : proattività, forte autonomia e ambizione di crescere in un ruolo manageriale. Capacità di comunicazione e di relazione interna ed esterna all’Azienda, doti di empatia e di problem solving, una forte attitudine a contribuire in modo proattivo alle nuove sfide.
Per il contesto dell’Azienda è indispensabile una conoscenza della lingua inglese, almeno B2.
Sede di lavoro: provincia di Bergamo con possibilità di trasferte programmate all'occorrenza nei plant italiani.
#J-18808-Ljbffr