PpJob Description – Project Manager – Ingegnere di Processo /ppbPosizione : /b Project Manager – Ingegnere di Processo /ppbDipartimento : /b Direzione Generale /ppbSede : /b Pomezia /ppRiporta gerarchicamente : Responsabile Amministrazione Finanza e Controllo /ppRiporta funzionalmente : Board World Delivery /ph3Overview /h3pbObiettivo della Posizione /b /ppIl Project Manager – Ingegnere di Processo ha il compito di analizzare, ottimizzare e standardizzare i processi operativi dell’Unità Produttiva Locale (UPL), con un focus specifico sull’integrazione tra le attività operative e i sistemi informativi. Collabora transversalmente con le Funzioni Operative, HR, AFC, IT e Logistica per garantire l’efficienza, la tracciabilità e l’evoluzione digitale dei flussi di lavoro, contribuendo al miglioramento continuo delle performance e della qualità del servizio. /ph3Responsabilità Principali /h3ulliMappatura e Ottimizzazione dei Processi Operativi /liliAnalizza i flussi di lavoro interni all’UPL (pianificazione, carico, consegna, montaggio, gestione anomalie) individuando inefficienze, ridondanze e aree di miglioramento. /liliElabora soluzioni tecniche e organizzative per ottimizzare tempi, risorse e costi. /liliFormalizza i processi e ne propone la standardizzazione a livello locale e centrale. /liliIntegrazione tra Processi e Sistemi Informativi /liliSupporta la corretta configurazione e utilizzo degli applicativi aziendali a supporto delle attività operative (es. ATS, TMS, WMS, sistemi di reportistica). /liliCollabora con il team IT e i fornitori per definire requisiti funzionali e miglioramenti software. /liliValida la coerenza tra processo e flusso digitale, promuovendo l’automazione delle attività ripetitive. /liliGestione Progetti di Miglioramento /liliCoordina progetti interfunzionali per l’implementazione di nuove soluzioni operative e tecnologiche. /liliPredispone documentazione, KPI, piani attività e stato avanzamento lavori. /liliMonitora l’efficacia delle soluzioni introdotte e propone eventuali correttivi. /liliFormazione e Change Management /liliSupporta il trasferimento operativo dei nuovi processi al personale dell’UPL. /liliCollabora con HR e Operations per la definizione dei fabbisogni formativi. /liliPromuove una cultura orientata all’innovazione, all’efficienza e al miglioramento continuo. /li /ulh3Competenze e Requisiti /h3pbCompetenze Tecniche : /b /pulliConoscenza avanzata dei principi di ingegneria dei processi e project management. /liliEsperienza nell’analisi e modellazione dei processi (BPMN o equivalenti). /liliFamiliarità con i sistemi informativi aziendali (ERP, WMS, ATS, TMS preferenziale conoscenza di SAP). /liliOttima padronanza di Excel e strumenti di analisi dati. /li /ulpbCompetenze Gestionali : /b /pulliCapacità di gestione di progetti complessi, scadenze e stakeholder diversi. /liliAttitudine al problem solving strutturato e all’approccio data-driven. /liliOrientamento al risultato e forte senso di responsabilità. /li /ulpbCompetenze Relazionali : /b /pulliAbilità nel dialogo tecnico-operativo con funzioni diverse (Finance, HR, IT, Operations). /liliCapacità di facilitare il cambiamento e il coinvolgimento dei team locali. /liliComunicazione efficace e chiarezza espositiva (scritta e orale). /li /ulpbEsperienza : /b /pulliAlmeno 3 anni di esperienza in ruoli analoghi (process engineer, project manager, operations analyst). /liliEsperienza in ambienti produttivi o logistici costituisce titolo preferenziale. /liliEsperienza nella gestione di progetti IT e di digitalizzazione di processi è un plus. /li /ulh3Modalità di Lavoro e Orario /h3ulliLavoro su base giornaliera con necessaria flessibilità in funzione delle attività progettuali e dei picchi operativi. /liliPresenza trasversale tra ufficio, campo e stakeholder interni. /liliDisponibilità a trasferte occasionali presso altre UPL o sede centrale. /li /ulh3Criteri di Successo /h3ulliMappatura e ottimizzazione dei principali processi UPL entro i tempi stabiliti. /liliRiduzione degli scostamenti operativi e miglioramento degli indicatori di efficienza. /liliEfficace integrazione dei processi con i sistemi informativi aziendali. /liliElevato livello di adozione e stabilità delle soluzioni implementate. /li /ul /p #J-18808-Ljbffr