Synergie Academy, divisione formativa del gruppo Synergie, in qualità di operatore accreditato per la formazione in Regione Lombardia organizza il seguente percorso formativo
Il corso ha l’obiettivo di fornire tutte le abilità e le competenze necessarie per svolgere il ruolo di operatore d’ufficio all’interno di qualsiasi contesto aziendale. L’operatore d’ufficio deve essere in grado di gestire con efficacia l'attività di segreteria e tutti gli aspetti pratici dell’ufficio. Al termine del percorso formativo l'allievo sarà in grado di gestire al meglio il proprio tempo e organizzare la propria attività in modo da svolgere il lavoro in modo efficacie e professionale, essendo sempre orientato al cliente, promuovendo un miglioramento delle proprie capacità nell’utilizzo delle tecniche di comunicazione.
Programma del corso :
UNITA’ FORMATIVA: COMUNICAZIONE E ASSISTENZA ALLA CLIENTELA
DURATA: 28h
·Comunicare efficacemente con i clienti - di
·persona, al telefono, per iscritto;
·I diversi canali comunicativi - parole positive e
·negative;
·Paraverbale: come ci esprimiamo; non verbale:
·atteggiamento e gesti;
·Percezione e Ascolto- barriere e limiti;
·L’accoglienza e orientamento al cliente;
·Analisi dei bisogni del cliente;
·Gestione delle obiezioni e dei reclami;
·Gestione dell’agenda per la presa appuntamenti.
UNITA’ FORMATIVA: PACCHETTO OFFICE
DURATA: 64h
·Introduzione a Microsoft Office
·Concetti di base di Word;
·Formattazione del testo e visualizzazioni –
·applicativo Word;
·Concetti e funzioni di base di Excel;
·La gestione dei dati (inserimento, ordinamento, filtri) - applicativo Excel;
·Formule e funzioni elementari – applicativo Excel;
·Posta elettronica – Outlook, Google calendar.
UNITA’ FORMATIVA: BUSINESS ENGLISH
DURATA: 28h
·Presentazione di sé e dell’azienda;
·Trattare argomenti relativi al contesto personale e al mondo del lavoro;
·Imparare l’uso di metafore; espressioni idiomatiche; phrasal verbs;
·Scrivere e-mail professionali;
·Rispondere al telefono;
·Presentare e richiedere servizi.
Tutti i disoccupati residenti e/o domiciliate in Lombardia indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica, e dalla durata della condizione di disoccupazione inclusi i beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) e degli istituti di sostegno al reddito quali ad esempio “Supporto per la formazione e il lavoro” e “Assegno d’inclusione”Diploma di scuola secondaria di primo grado;
Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso.
L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003 e della PdR 125/2022.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004