PpENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy: accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse. /p pbChi cerchiamo /b /p pUn Project Engineer da inserire presso la nostra bsede di Livorno, /bnell’ambito della bGlobal Business Unit /b bPA BtoT /b, /p pENGIE nell’ambito della linea di business PABtoT, suddivisa in 3 macro aree geografiche (North, Center and South) si occupa della vendita e gestione di servizi di hard facility, servizio energia e public lighting, per i clienti del settore pubblico locale e nazionale. /p pAttualmente, con una copertura capillare dell’intero territorio nazionale, conta nel suo portafoglio circa 650.000 punti luce, 80 ospedali, più di 2000 scuole, 30 università e 350 comuni. /p pRiporterai al Project Manager e, in coordinamento con il team, gestirai le attività di progettazione e cantiere in accordo alle tempistiche contrattuali. /p pbQuali saranno le tue responsabilità? /b /p ul liProgettare l’impiantistica riferita a tutti i tipi di impianti presenti nei presidi assegnati /li liEssere referente per il cliente e per i fornitori in accordo ai progetti di riqualificazione affidatigli /li liProvvedere a redigere e/o verificare le specifiche tecniche di acquisto materiali e servizi /li liOccuparsi dello scouting dei fornitori e degli expediting /li liAffiancare il PM, programmare le attività di progettazione e cantiere in accordo alle tempistiche contrattuali /li liAssicurare che tutte le attività vengano svolte nel pieno rispetto della normativa tecnica e delle normative in materia di ambiente e sicurezza /li liVerificare l'andamento del cantiere e certifica lo stato avanzamento lavori per i progetti di competenza /li liVerificare la successiva idoneità della riqualificazione effettuata in accordo ai target energetici di progetto /li liVerificare che tutte le attività vengano svolte nel pieno rispetto della normativa tecnica e delle normative in materia di ambiente e sicurezza; /li liProvvedere alla preventivazione e alla contabilizzazione dei lavori e delle attività di manutenzione straordinaria; /li liGestire il ciclo passivo e attivo su SAP per le attività di propria competenza; /li liEssere responsabile dell'emissione, aggiornamento di tutta la documentazione tecnica del progetto; /li liCoordinare il personale tecnico assegnato al contratto e le ditte in subappalto; /li liGestire l’interfaccia tecnica con le altre funzioni interne all’azienda coinvolte nel progetto; /li liVerificare idoneità degli impianti di protezione elettrica /li liEssere preposto di cantiere sulla sicurezza; /li /ul pbChe cosa porterai in Engie? /b /p pDiploma tecnico o Laurea in Ingegneria (preferibilmente Meccanico/Energetico) /p pConoscenza delle normative tecniche di settore /p pConoscenza delle normative appalti pubblici /p pConoscenza delle tecniche di governo dei processi, della programmazione e della progettazione /p pConoscenza delle normative di sicurezza /p pConoscenza delle normative ambientali /p pEsperienza nella gestione della manutenzione /p pEsperienza nella gestione della contabilità lavori /p pConoscenza dei sistemi informativi e software (ERP, SIM, CAD, Pacchetto Office, Project) /p pConoscenza e capacità di utilizzo di AutoCAD LT /p pConoscenza lingua inglese livello B1 (preferibile) /p pLavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi. /p pMa significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante. /p pIl nostro impegno è chiaro: sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale. /p pENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane. /p pRiconosciuti per il 2025 dal Sole24Ore come azienda leader in diversità inclusione, le certificazioni ISO 30415:2021 e UNI PDR 125:2022 sono l’ulteriore dimostrazione del nostro impegno. /p pUnità aziendale: GBU Local Energy Infrastructures /p pDivisione: LEI - Italy /p pLivello di Istruzione: Laurea triennale /p pSocietà: ENGIE Italia /p h3I nostri valori /h3 pL'inclusione e la diversità sono al centro della nostra politica delle risorse umane. Garantiamo pari opportunità a tutti i candidati e siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro il più inclusivo e accessibile possibile. /p pL'energia è il nostro futuro, risparmiamola! /p /p #J-18808-Ljbffr