Modello di ingegnere sistemico
>In qualità diingegnere di sistemi basato sul modello, collaborerai con l'area Engineering della divisione Aerospace, Defense & Naval per attività presso un importante cliente in ambito Difesa.
Ruoli e responsabilità:
Progettazione e realizzazione di modelli algoritmici per ambienti sintetici (simulazione dinamica di mezzi, forme di vita, fenomeni naturali, armamenti, controllori automatici, intelligenza artificiale).
Utilizzo avanzato di Matlab-Simulink, inclusa la generazione automatica del codice (C/C++) in contesto Windows.
Sviluppo di modelli matematici relativi a meccanica razionale, fenomeni atmosferici, radar, IR, comunicazioni radio, transponder e altri ambiti di meccanica, elettronica e telecomunicazioni.
Applicazione di tecniche numeriche e metodologie di simulazione dinamica, con preferenza per approcci soft real-time.
Utilizzo di competenze specialistiche in ambito aeronautico, in particolare su meccanica del volo e aerodinamica, con conoscenza di tecniche CFD (Computational Fluid Dynamics).
Redazione di documentazione tecnica su mezzi aerei, terrestri e navali e relativi sistemi d'arma e scenari di utilizzo militare.
Integrazione di tecnologie di simulazione distribuita (es. HLA, DIS).
Integrazione e test del software presso il sito del cliente.
Stesura di specifiche tecniche e documentazione, principalmente in lingua inglese.
Gestione della configurazione di software e documentazione (versioning).
Partecipazione a riunioni tecniche.
Requisiti:
Laurea in discipline tecnico-scientifiche.
Almeno un anno di esperienza nel ruolo.
Competenze richieste:
Ottima conoscenza di Matlab, Simulink e linguaggio C++.
Conoscenza di base dei principi di modellazione fisica e simulazione.
Gradita familiarità con sistemi di simulazione distribuita e normative di settore.
📌 Specialista Dei Sistemi Modellistici
🏢 beBeeSistemiModellistico
📍 Ronchi dei Legionari