Ph334014 Trieste, Friuli-Venezia Giulia - Italia /h3pSblocca Benchmark retributivo* /ppPubblicato 5 giorni fa /ph3Descrizione della posizione /h3pChi siamo. Costruire unit e0 militari, con performance sempre pi f9 sfidanti, in scenari sempre pi f9 articolati, e8 oggi pi f9 impegnativo che mai. Noi lo facciamo da pi f9 di 230 anni, nel corso dei quali abbiamo consegnato oltre 2.000 unit e0. Dei veri e propri gioielli di alta tecnologia, progettati e costruiti per conto della Marina Militare, di numerose Marine estere e altri Corpi di Stato. Grazie al ricco patrimonio di esperienza ed eccellenza acquisito nel tempo, Fincantieri e8 il partner di riferimento di numerosi contractor internazionali a cui forniamo il sistema nave completo e il supporto logistico. Siamo uno dei pochi operatori in grado di progettare e costruire un ampio e completo portafoglio prodotti: dalle navi combattenti di superficie alle navi ausiliarie e speciali, sino ai sommergibili. La risorsa, inserita nel contesto della Divisione Navi Militari, operer e0 nell a0"Naval Services" dei programmi di Customer Logistic Support. Il Lead Project Engineer avr e0 il compito di coadiuvare il Program Manager nelle attivit e0 tecnico - gestionali del ciclo di vita del programma, quali analisi dei requisiti contrattuali, definizione, pianificazione e verifica dell'avanzamento delle attivit e0 di Integrated Logistic Support (ILS) e di In Service Support (ISS). /ppJob description /ppNel ruolo, la risorsa avr e0 in carico le seguenti attivit e0 e responsabilit e0 principali: /pulliContribuire all'impostazione del programma supportando il Program Manager nell'analisi e verifica dei documenti contrattuali e di preventivazione; /liliGarantire e monitorare il rispetto dei requisiti tecnici del programma, assicurando il presidio tecnico durante l'intero ciclo di vita della commessa; /liliGestire e contribuire alla realizzazione di tutte le forniture ILS quali manuali d'uso, parti di rispetto, corsi di addestramento, servizi di bordo, sistemi informativi, interfacciandosi con gli attori e le unit e0 organizzative coinvolte nel processo; /li /ulpIl ruolo richiede, inoltre, l'interfaccia esterna con i Clienti e fornitori dei vari componenti e sistemi. /ph3Informazioni aggiuntive /h3ulliPreferibile laurea in Ingegneria e pregressa esperienza di almeno 2 anni in ruolo analogo preferibilmente in aziende strutturate e operanti nel settore difesa o della sicurezza. /liliLe competenze tecniche e attitudinali richieste: /liliBuona conoscenza dei sistemi complessi, impianti e macchinari e della relativa documentazione tecnica. /liliBuona conoscenza del processo di supporto logistico (LSA) /liliBuona conoscenza di concetti di supportabilit e0 dei sistemi /liliBuona conoscenza di concetti di affidabilit e0, manutenibilit e0 e disponibilit e0 /liliBuona conoscenza dei concetti di costo di ciclo di vita /liliBuona conoscenza del pacchetto Office (Microsoft Word, Excel, Access, Project e Powerpoint) /liliCapacit e0 relazionali e negoziali per la proficua gestione dei rapporti interni ed esterni all'organizzazione /liliSpirito di adattamento, flessibilit e0 e orientamento al team working /liliSi richiede inoltre un buon livello di conoscenza lingua inglese, scritta e parlata. /li /ulh3Sede di lavoro /h3ulliGenova /liliLa Spezia /li /ul /p #J-18808-Ljbffr