 
        
        CHI SIAMO AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy. 
Presente in 14 paesi europei con oltre ***** dipendenti, abbiamo aperto, da sei anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto. 
IL TUO RUOLO 
Siamo all ricerca di un AI Research & Development Lead con esperienza di almeno 5 anni per una nostra azienda partner leader nello sviluppo di soluzioni 3D e realtà aumentata (AR) in sede ibrido su Siena. 
La figura dovrà avere una comprovata esperienza nella progettazione, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale Generativa e Machine Learning, con un focus sull'integrazione di Large Language Models (LLM) e tecniche di AI simbolica e relazionale in contesti industriali complessi. 
La figura combina competenze accademiche di ricerca con esperienza pratica nello sviluppo software e nel deployment di sistemi AI scalabili. 
Responsabilità principali 
Progettare, addestrare e ottimizzare modelli di AI e LLM (GPT, Claude, Llama, Gemma, ecc.) per applicazioni enterprise e scientifiche. 
Sviluppare pipeline di Text-to-SQL, RAG, prompt chaining, memory agents e soluzioni di reasoning avanzato (CoT, ReAct, Self-Ask). 
Implementare e mantenere infrastrutture AI su architetture on-premises e cloud (AWS, NVIDIA, Docker, FastAPI). 
Coordinare attività di ricerca applicata e trasferimento tecnologico su AI generativa, Explainable AI, Deep Active Learning e Graph Neural Networks. 
Guidare team multidisciplinari (sviluppo, ricerca, pre-sales) nella creazione di Proof of Concept, AI Agent e Digital Human Assistant. 
Collaborare con partner industriali e accademici per progetti di ricerca e sviluppo innovativi. 
Svolgere attività di mentorship e formazione tecnica su LLM, deep learning e metodologie di ingegneria AI. 
Competenze tecniche 
Linguaggi: Python (avanzato), C/C++, Java, Bash, SQL e NoSQL. 
Framework AI/ML: PyTorch, TensorFlow, LangChain, LangGraph, PyTorch Lightning, Ray Tune, scikit-learn, SHAP, xgboost. 
Tecnologie AI generativa: OpenAI GPT, Anthropic Claude, Meta Llama, Google Gemma, NVIDIA Nemo/NIM, AWS Bedrock, SageMaker. 
Metodologie AI: Statistical Relational Learning, Deep Learning, Generative Models (VAE, GAN, Diffusion), Active Learning, xAI. 
Database & Backend: MySQL, PostgreSQL, FastAPI, REST, Docker, GitHub. 
Specializzazioni LLM: Prompt Engineering, RAG, Hallucination Mitigation, Knowledge Graph Extraction, Abstractive Summarization, Fine-tuning di modelli. 
Soft skills 
Leadership tecnico-scientifica 
Pianificazione e autonomia 
Comunicazione interdisciplinare 
Capacità di mentoring 
Approccio analitico e orientato alla ricerca 
Formazione 
Ph.D. 
in Ingegneria, Intelligenza Artificiale o discipline affini – con focus su Machine Learning, Large Language Models e sistemi intelligenti. 
Laurea Magistrale in Ingegneria, Fisica o discipline tecnico-scientifiche affini, con specializzazione in ambiti quali informatica, telecomunicazioni o data science. 
Formazione continua in ambito AI Generativa, Deep Learning e AI per il linguaggio naturale (NLP/NLG). 
Lingue 
Italiano: madrelingua 
Inglese: professionale (C1) 
Cosa offriamo? 
contratto a tempo indeterminato; 
strumenti di formazione sia per le hard che soft skill; 
follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager; 
un piano di crescita qualificato in un ambiente dinamico e stimolante. 
The world needs you 
AGAP2 è un equal opportunities employer : crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. 
Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. 
Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. 
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge *****. 
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE ********.