Chi siamo : ProActivity è una società di outsourcing di servizi professionali in ambito tecnologico, specializzata nello sviluppo di software in contesti Enterprise. Grazie al nostro team composto da professionisti nello sviluppo software, forniamo supporto e assistenza ai nostri Clienti nell’affrontare le sfide di trasformazione digitale, innovando il loro business e unendo esperienza e competenze nello sviluppo di soluzioni per il rilancio di nuovi contesti di business. Perché ProActivity? ProActivity riveste un ruolo distintivo nel mercato ICT, aiutando le imprese a massimizzare il valore di business dei propri investimenti tecnologici attraverso un supporto costante nelle sfide quotidiane, ponendo le basi per alti livelli di performance. Profilo Cerchiamo un/a Analista Funzionale / Business & Technical Analyst freelance, con capacità di unire il mondo del business e quello della tecnologia. Sarai il ponte tra le esigenze aziendali e la loro implementazione tecnica, garantendo che le soluzioni IT supportino efficacemente gli obiettivi strategici. Responsabilità principali : Analisi dei Requisiti : Raccogliere, analizzare e documentare requisiti funzionali e non funzionali dalle diverse funzioni aziendali. Progettazione Funzionale e Tecnica : Tradurre i requisiti di business in specifiche dettagliate, casi d'uso e diagrammi, collaborando con i team di sviluppo. Supporto all'Implementazione : Supportare i team di sviluppo durante il ciclo di vita del progetto e collaborare nei test e nell'UAT (User Acceptance Testing). Analisi Dati : Eseguire analisi di dati e interrogare database (es. SQL) per supportare l'analisi e la validazione delle soluzioni. Comunicazione : Agire da punto di contatto tra business e IT, comunicando efficacemente a tutti i livelli. Requisiti richiesti Laurea in Informatica, Ingegneria Gestionale o settori affini. Almeno 3-5 anni di esperienza in ruoli simili. Esperienza comprovata nella raccolta requisiti e nella redazione di specifiche funzionali / tecniche. Familiarità con metodologie di sviluppo software (es. Agile). Conoscenza di base di SQL per interrogare database. Capacità di utilizzare strumenti di modellazione (es. BPMN, UML) e gestione requisiti (es. Jira). Eccellenti capacità analitiche, di problem-solving e comunicative. Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese. Processo di selezione Il nostro processo prevede 3 fasi : Colloquio conoscitivo con il nostro team HR Colloquio tecnico Colloquio con il cliente Come inviare la candidatura : Via LinkedIn o inviando il CV all’indirizzo indicato. J-18808-Ljbffr