PpJoin to apply for the bFront End Developer /b role at bDinova /b /p pDinova è il luogo in cui la trasformazione digitale si fonde con la passione e l’innovazione. Creiamo ecosistemi unici in cui tecnologie all’avanguardia, talenti eccezionali, dati avanzati e processi dinamici si fondono in una simbiosi perfetta. Se sogni di contribuire a rendere le aziende posti migliori in cui lavorare e vivere, allora potresti essere la persona che stiamo cercando! /p h3Posizione /h3 pUnisciti al nostro team dinamico e in rapida crescita come bFrontend Developer Web /b e aiuta a sviluppare e far crescere bInteracta /b, il prodotto di punta di Dinova: la prima piattaforma AI-driven che combina comunicazione aziendale e gestione dei processi, generando valore misurabile e migliorando l’esperienza delle persone in azienda. /p h3Responsabilità /h3 ul liSviluppo architetturale: progettare e implementare codice Front-end di alta qualità (efficiente, riutilizzabile e scalabile), contribuendo attivamente alla coerenza e alla manutenibilità dell’intera applicazione. /li liUser Experience (UX) eccellente: trasformare schemi di design complessi in esperienze web accattivanti, responsive e pienamente accessibili (aderenza alle linee guida WCAG), mettendo al centro la performance e la fluidità. /li liOttimizzazione e performance: guidare l’ottimizzazione del Front-end per garantire tempi di caricamento rapidi e un’esperienza utente senza frizioni (monitorando metriche chiave di Web Performance). /li liQuality Assurance e Testing: definire e condurre test unitari e di integrazione rigorosi, collaborando con il team QA per mantenere un alto standard qualitativo e risolvere proattivamente ogni problematica. /li liCollaborazione interfunzionale: lavorare in stretta sinergia con Analisti, Designer, Sviluppatori Mobile e Backend, partecipando attivamente alla definizione dei requisiti e alle stime per un’integrazione fluida e un prodotto di successo. /li liCultura Agile: partecipare attivamente alle cerimonie Scrum (Planning, Review, Retrospective), contribuendo con la tua esperienza al miglioramento continuo del processo e delle metodologie di sviluppo. /li /ul h3Requisiti /h3 ul liSolida esperienza nello sviluppo front-end: Comprovata esperienza pratica nello sviluppo di applicazioni web complesse utilizzando uno o più dei principali framework JavaScript moderni, quali Angular, React o Vue.js. Questa include la capacità di progettare, implementare e mantenere architetture front-end scalabili e performanti. /li liPadronanza di TypeScript: Eccellente conoscenza e applicazione del linguaggio TypeScript per lo sviluppo di codice robusto, manutenibile e scalabile, beneficiando della tipizzazione statica per prevenire errori e migliorare la leggibilità del codice. /li liCompetenza approfondita in CSS: Forte padronanza di CSS e dei suoi preprocessori (come Sass o Less) per la creazione di interfacce utente reattive, esteticamente gradevoli e funzionali su diversi dispositivi e browser. /li /ul h3Requisiti Preferenziali /h3 ul liPadronanza di Angular (ultime versioni): solida esperienza con l’ecosistema Angular e le sue architetture più moderne (es. Standalone Components, Angular Signals) per la creazione di applicazioni performanti e scalabili. /li liReactive Programming: approfondita conoscenza di librerie basate su API ReactiveX per la gestione del flusso di dati asincroni (es. RxJs). /li liDesign System e Utility-First: esperienza nello sviluppo di componenti UI riutilizzabili e familiarità con Tailwind CSS e l’approccio utility-first. /li liState Management avanzato: esperienza di gestione di stati complessi mediante pattern Redux (es. NgRx) /li liAccessibilità e UI/UX: elevata attenzione ai dettagli UI/UX e capacità di garantire la piena accessibilità delle interfacce aderendo alle linee guida WCAG. /li liWeb Performance e Testing: attenzione mirata alle performance (FCP, LCP, CLS) ed esperienza in test unitari e di integrazione automatizzati (es. Jest/Cypress/Karma). /li liEsperienza con tecnologie di backend: competenze Node.js, Java o MongoDB/SQL costituiscono un plus per chi ambisce a comprendere tutto lo stack e a collaborare al meglio con il team backend. /li /ul h3Il mindset che cerchiamo /h3 ul liDesign-Oriented Developer: capacità di tradurre i concetti UI/UX in interfacce funzionali, esteticamente curate e pienamente accessibili (WCAG). L'utente al centro. /li liCuriosità e aggiornamento continuo: forte predisposizione al miglioramento continuo e all'esplorazione autonoma di nuove tecnologie e best practices del mondo Front-end. /li liOwnership e Problem Solving: eccellenti capacità di problem solving, con autonomia nel prendere in carico, identificare e risolvere in modo proattivo problematiche e bug complessi. /li liTeam Player e comunicazione efficace: capacità di collaborare attivamente in team Agile, comunicando in modo chiaro ed efficace e contribuendo a un ambiente di lavoro positivo e collaborativo. /li /ul h3Cosa offriamo /h3 ul liL’opportunità di entrare a far parte di un team di sviluppo prodotto con elevati standard qualitativi. /li liUn ambiente di lavoro stimolante e collaborativo. /li liLa possibilità di crescere professionalmente e sviluppare nuove competenze. /li liUn pacchetto retributivo competitivo. /li liSmart working, flessibilità oraria e convenzioni aziendali. /li liformazione continua in ambito AI, con l’obiettivo di rimanere sempre aggiornati rispetto all’evoluzione rapidissima degli strumenti e delle tecnologie nel settore. /li /ul h3Seniority level /h3 pMid-Senior level /p h3Employment type /h3 pFull-time /p h3Industries /h3 pIT Services and IT Consulting /p /p #J-18808-Ljbffr