Gruppo Mastrotto nasce nel 1958, quando Santo e Bruno con il padre Arciso pongono le basi di quella che oggi è una realtà industriale con oltre 2.300 dipendenti nel mondo.
La società, che ha la sua sede principale nel distretto conciario di Arzignano, a pochi chilometri da Vicenza, è oggi il primo gruppo conciario in Italia e tra i primi player a livello globale, con oltre 364 milioni di euro di fatturato.
Gruppo Mastrotto realizza la sua produzione in 15 stabilimenti, 11 in Italia e 4 all'estero (Brasile, Indonesia, Messico e Tunisia), e ha una rete commerciale che raggiunge più di 110 Paesi.
L’addetto all’asciugatura, inserito all’interno del reparto asciugatura, si occuperà di:
 * Eseguire operazioni di asciugatura tramite impianti di sottovuoto e retorsa, seguendo le istruzioni del Capo Reparto;
 * Leggere il cartellino di lavorazione e seguire le indicazioni del capomacchina nella lavorazione dell’articolo;
 * Posizionare correttamente le pelli nei macchinari e controllarne la corretta lavorazione;
 * Segnalare anomalie su macchinari o prodotto e collaborare con il team per il cambio articolo o operazioni di pulizia;
 * Mantenere in ordine l’area di lavoro, utilizzando correttamente i DPI e gestendo i rifiuti secondo le procedure.
 * Minima esperienza pregressa in mansioni analoghe (sottovuoto, retorsa o affini);
 * Buona prestanza fisica e capacità di movimentazione manuale delle pelli;
 * Capacità di lettura e comprensione delle istruzioni operative;
 * Flessibilità oraria e disponibilità al lavoro su turni;
 * Attitudine al lavoro in squadra e alla collaborazione.
Al fine di intraprendere una reciproca collaborazione, Gruppo Mastrotto offre:
 * Formazione interna continua nelle mansioni dell’asciugatura;
 * Mensa interna aziendale;
·Inquadramento e retribuzione lorda allineata al CCNL e commisurata all’esperienza del candidato, RAL di partenza 22.900,00 €;
 * Accordo integrativo di secondo livello con premio di produzione e welfare aziendale.