CHI SIAMO
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Ruolo
Stiamo cercando un HSE Specialist che sarà responsabile della gestione, implementazione e monitoraggio delle politiche di salute, sicurezza e ambiente presso un impianto di produzione di biogas. Il ruolo prevede il supporto operativo e strategico per garantire la conformità normativa e promuovere una cultura della sicurezza e sostenibilità.
Luogo di lavoro: Matera
Responsabilità
* Coordinare e supervisionare tutte le attività HSE dell’impianto, assicurando la conformità con le normative nazionali e internazionali (es. D.Lgs. 81/08, ISO 14001, ISO 45001).
* Sviluppare e implementare procedure e piani di emergenza specifici per l’impianto di biogas (inclusi rischio ATEX, emissioni, gestione rifiuti).
* Effettuare valutazioni dei rischi e proporre misure di prevenzione e protezione.
* Collaborare con le autorità competenti (ARPA, ASL, Vigili del Fuoco) per audit e ispezioni.
* Coordinare la formazione del personale su tematiche HSE.
* Monitorare e gestire i sistemi di reporting HSE, redigere relazioni periodiche, statistiche di infortuni e non conformità.
* Supportare le attività di manutenzione e gestione tecnica da un punto di vista HSE.
* Promuovere iniziative per il miglioramento continuo delle performance ambientali e di sicurezza.
Requisiti
* Titolo di RSPP (preferibilmente Modulo B4 o B-SP4 per impianti chimici/energetici).
* Minimo 3-5 anni di esperienza in ruolo HSE in ambito industriale (opere civili, impiantistica elettrica, montaggi meccanici).
* Conoscenza delle normative ambientali e di sicurezza italiane ed europee.
* Esperienza in sistemi di gestione HSE (ISO 14001, ISO 45001).
* Conoscenza delle problematiche legate ad atmosfere esplosive (ATEX).
* Capacità di redazione DVR, DUVRI e Piani di Sicurezza.
* Conoscenza base degli impianti di digestione anaerobica e trattamento del biogas è un plus.
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer : crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679
#J-18808-Ljbffr