PIl candidato deve avere una solida base tecnica e spiccate capacità gestionali, garantendo l'esecuzione dei progetti nel rispetto dei tempi, dei costi e degli standard di qualità e sicurezza. /ppResponsabilità chiave: /pulliPianificazione e Sviluppo: Definire e sviluppare piani di progetto dettagliati, scope di lavoro, tempistiche e budget per la realizzazione di nuovi impianti o l'ottimizzazione di quelli esistenti; /liliProgettazione ed esecuzione calcoli sui principali componenti degli impianti di processo; /liliCoordinamento Tecnico: Fornire supporto tecnico e supervisione durante tutte le fasi del progetto, dalla progettazione esecutiva alla messa in servizio; /liliGestione delle Risorse: Coordinare team multidisciplinari (ingegneri, tecnici, operai) e gestire l'allocazione delle risorse interne ed esterne, inclusi materiali e attrezzature; /liliGestione Fornitori e Appaltatori: Selezionare, negoziare e gestire i rapporti con fornitori e subappaltatori, assicurando la conformità ai requisiti contrattuali e agli standard qualitativi; /liliControllo Costi e Tempi: Monitorare costantemente l'avanzamento tecnico ed economico del progetto, identificando scostamenti e implementando azioni correttive per mantenere il progetto nei binari stabiliti; /liliRisoluzione Problemi: Identificare e risolvere tempestivamente problematiche tecniche o operative che possano emergere durante il ciclo di vita del progetto; /liliDocumentazione Tecnica: Curare la redazione e l'aggiornamento della documentazione tecnica del progetto, inclusi disegni, specifiche, manuali e report. /li /ulpCompetenze: /pulliEsperienza pregressa nel ruolo e nella gestione di commesse; /liliEsperienza con impianti di processo e servizio per il settore lattiero caseario, chimico e farmaceutico; /liliConoscenza del disegno tecnico e del software Autocad; /liliOttima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta (livello B2 minimo); /liliCompetenze informatiche (es. Pacchetto Office). /li /ul