L'IRCCS Ospedale San Raffaele, struttura clinica-scientifica-universitaria di rilievo internazionale e di alta specializzazione per diverse importanti patologie, sta ricercando un Responsabile Segreteria Referti da inserire nel proprio Servizio Check-Up.
Attività principali:
- Supervisione del processo di refertazione pre e post check-up, garantendo completezza, tracciabilità e corrette tempistiche
- Controllo giornaliero delle pratiche in corso, verifica della documentazione e corretta archiviazione dei referti
- Gestione della costituzione delle cartelle cliniche dei pazienti, monitorando lo stato di avanzamento e i tempi di elaborazione
- Organizzazione dei percorsi di follow-up, in coordinamento con i medici referenti e con il personale del Servizio
- Preparazione e predisposizione dei referti e dei documenti clinici necessari ai medici nella giornata del check-up, garantendo ordine e completezza del fascicolo
- Interfaccia operativa costante con medici, personale amministrativo e tecnico, favorendo un flusso informativo efficace e tempestivo.
Cosa non può mancare:
- Eccellenti capacità organizzative e di coordinamento di processi complessi
- Forte attitudine al problem solving e alla gestione efficace delle priorità
- Gestione del tempo e capacità di lavorare su più fronti in parallelo, mantenendo precisione e controllo
- Doti di leadership operativa e orientamento al lavoro di squadra multidisciplinare
- Comunicazione chiara, empatica e professionale, sia verso i medici che verso i pazienti
- Elevato livello di precisione e attenzione al dettaglio
- Buona conoscenza della lingua inglese, utile nella relazione con pazienti internazionali
- Esperienza pregressa in segreterie cliniche o amministrative multidisciplinari e complesse, preferibilmente in ambito ospedaliero o sanitario privato di eccellenza.
Dettagli lavorativi:
- Tipologia contrattuale: CCNL Aiop – contratto a tempo indeterminato
- Sede: IRCCS Ospedale San Raffaele, via Olgettina, n. 60 - Milano.
In IRCCS Ospedale San Raffaele, centro di eccellenza di fama mondiale per le sue attività cliniche e scientifiche, crediamo che considerare la diversità e promuovere un contesto aperto e inclusivo sia fondamentale per il nostro successo. Ci impegniamo a garantire pari opportunità di lavoro, basate sul merito, senza distinzione di età, religione, sesso, disabilità, condizioni mediche, orientamento sessuale, estrazione culturale e sociale, identità o espressione di genere, origine nazionale o etnica o qualsiasi altro status legalmente riconosciuto che abbia diritto alla protezione in base alle leggi vigenti. Offriamo condizioni stimolanti e riconoscimenti adeguati a un'organizzazione di ricerca competitiva a livello internazionale.