Overview
Invitalia è l’Agenzia Nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell’Economia.
Posizione: Siamo alla ricerca di un Professionista da inserire all’interno della Business Unit Investimenti Pubblici, che contribuisca all’attuazione di interventi in ambito ingegneristico.
Collocazione organizzativa e modello operativo: Riporterai al responsabile dell’Unità Servizi di Ingegneria e collaborerai alle attività di supporto nelle attività tecniche progettuali e di esecuzione lavori di opere civili e ambientali.
Principali responsabilità
* Come Ingegnere idraulico-marittimo sarai impegnato nelle seguenti attività: analisi e/o redazione degli elaborati grafici, descrittivi e tecnico-economici di progetti di opere di ingegneria idraulica, anche in ambito marittimo, quali opere di protezione/sistemazione costiera, infrastrutture sottomarine, dragaggi, ripascimenti, infrastrutture idrauliche, quali collettori fognari, adduzione e distribuzione, opere idrauliche per mitigazione del dissesto idrogeologico, quali vasche di laminazione, etc.
* Attività di verifica ed analisi di modelli fisici e numerici a supporto della progettazione di opere idrauliche/marittime.
* Definizione di procedure e strumenti per l’attuazione, la gestione, il controllo e il monitoraggio degli interventi, con specifico riferimento agli aspetti tecnici.
* Attività di direzione lavori e/o assistenza alla direzione lavori.
* Attività di supporto al RUP della Stazione Appaltante.
* Supporto operativo, tecnico e contabile nell’ambito delle attività dell’Ufficio Direzione Lavori.
Requisiti
* Iscrizione albo professionale da almeno 5 anni;
* Esperienza lavorativa nell’ambito della progettazione e/o direzione lavori di opere marittime/idrauliche, anche come supporto alle suddette attività da almeno 5 anni;
* Conoscenza delle norme in materia di opere pubbliche D.Lgs 36/2023, D.Lgs 81/2008, Dm 49/2018 D.Lgs 42/2004, D.Lgs. 50/2016 etc.;
* Conoscenza delle attività di progettazione/assistenza alla direzione lavori;
* Conoscenza della vigente normativa in materia ambientale (D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii), Decreto dragaggi, (decreti ministeriali n. 172 e n. 173 del 15 luglio 2016) e civile;
* Conoscenza del Codice della Navigazione e delle procedure amministrative portuali/costiere;
* Software di calcolo numerico e/o modellazione meteomarina (ad es. MIKE);
* Pacchetti Primus, Certus e Mantus;
* Software di gestione progetti: Microsoft Project;
* Autodesk Autocad/Revit/AEC collection.
Il possesso di un titolo di studio universitario in Ingegneria civile/idraulica/marittima (o equipollenti) è un requisito necessario.
Titoli preferenziali
* La conoscenza delle norme in materia di sicurezza nei Cantieri Edili e la redazione di piani di sicurezza e di coordinamento e il possesso dei requisiti di cui all’art. 98 del D. Lgs. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.;
* Eventuali certificazioni in ambito di Gestione Informativa Digitale (BIM).
Offerta
Il Candidato sarà assunto con sede Napoli/Roma e il range retributivo, commisurato all’effettiva esperienza, è posizionato nell’intervallo 43-51 K€, a cui si aggiungono buoni pasto (del valore unitario di 12 euro) e pacchetto benefit.
Pacchetto benefit comprensivo di:
* Borsellino welfare pari a 300€;
* Abbonamento annuale all inclusive in primario circuito di centri fitness nazionale a carico dell’azienda;
* Assicurazione sanitaria estesa al nucleo familiare;
* Convenzioni aziendali.
L’Agenzia propone un modello di erogazione della prestazione lavorativa con smart working fino al 60% delle giornate lavorative, contesto giovane e impegno per la parità di genere.
#J-18808-Ljbffr