Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Maintenance manager

Caponago
Corden Pharma - A Full-Service CDMO
50.000 € - 70.000 € all'anno
Pubblicato il 18 ottobre
Descrizione

Get AI-powered advice on this job and more exclusive features. CordenPharma è un’azienda leader nello sviluppo e nella produzione farmaceutica sulle esigenze del cliente (CDMO); produce ingredienti farmaceutici attivi (API), eccipienti, prodotti farmaceutici (DP) finiti e confezionati con oltre 2.600 dipendenti in tutto il mondo. I nostri servizi consentono alle aziende farmaceutiche e biotecnologiche di produrre farmaci con l'obiettivo finale di migliorare la vita delle persone. La nostra rete in Europa e negli Stati Uniti offre soluzioni flessibili e specializzate su cinque piattaforme tecnologiche: Peptidi; Lipidi e Carboidrati; Iniettabili; High Potent e Oncologici; Small Molecules. Ci sforziamo di raggiungere l'eccellenza nel supportare questa rete e ci impegniamo a fornire prodotti di altissima qualità per il benessere dei pazienti. CordenPharma S.p.A. Caponago è un’azienda nel settore chimico-farmaceutico che produce prodotti farmaceutici finiti e sfusi. Con il suo stabilimento di Caponago, Corden Pharma S.p.A., è leader nella produzione di forme di dosaggio sterile per uso iniettabile. Le funzionalità principali includono la formulazione e lo sviluppo dei processi, l'ingegneria industriale e la scalabilità, il trasferimento di tecnologie complesse e il lancio di nuovi prodotti. Copriamo tutte le fasi del processo, dalla preparazione, al riempimento in asepsi e/o al riempimento in area classificata e seguente sterilizzazione terminale fino all'ispezione, etichettatura e imballaggio. Seguiamo la vostra distribuzione di prodotti farmaceutici e la catena di fornitura complessa in ogni fase del processo. La gamma di servizi comprende la gestione dei progetti, lo sviluppo e la convalida dei metodi analitici e il supporto normativo in preparazione della scrittura di IMPD e CMC. A nome dei clienti, sono gestite le domande di registrazione dei fascicoli in più paesi, comprese le carenze, intrattenendo relazioni con varie agenzie di regolamentazione durante tutto il processo di ottenimento dell'approvazione all'immissione in commercio. La risorsa, rispondendo all’Engineering Director, sarà responsabile del coordinamento delle attività di manutenzione delle due unità produttive a sterilizzazione terminale e sterile, inoltre sarà impegnato nel miglioramento continuo delle procedure di manutenzione. Il suo operato ha un ruolo determinante nella analisi dei problemi, nella loro risoluzione e nei processi di manutenzione. Principali attività: gestisce i coordinatori e i tecnici di manutenzione contribuendo alla loro crescita, migliorando i processi di manutenzione, supportandoli nella risoluzione di problemi complessi e proponendo miglioramenti tecnici e di processo; controlla la programmazione ed assegnazione delle attività di manutenzione preventive e correttive nei tempi previsti, durante i periodi di produzione e durante i fermi di produzione programmati (shutdown), emettendo gli ordini di lavoro nel sistema informatico; collabora alla definizione delle strategie di manutenzione e delle parti di ricambio, il processo di controllo dei costi, e propone miglioramenti di apparecchiature e processi; esegue attività di verifica periodica dello stato degli impianti e delle aree tecniche (housekeeping) al fine di assicurarne l’affidabilità ed il corretto stato di mantenimento ove possibile, intraprende le dovute azioni correttive; esegue le operazioni necessarie al funzionamento degli impianti di competenza in accordo alle procedure aziendali applicabili (Ingegneria, SHE, Quality); collabora con la funzione Ingegneria nei progetti di investimento; è responsabile delle deviazioni, delle azioni correttive e delle richieste di cambio; supervisiona, utilizzando sistemi informatici, la gestione del magazzino ricambi e materiale d’uso per la manutenzione delle macchine e degli impianti di Stabilimento. Requisiti richiesti: laurea in ingegneria (automazione, elettrica, elettronica, meccanica, chimica); 5 anni di esperienza in ambito manutenzione all’interno di siti produttivi farmaceutici sterili; pregressa in ruoli maturata in ruoli gestionali; conoscenza approfondita del cGMP e delle normative FDA; ottime competenze informatiche, inclusa padronanza di Microsoft Office e SAP; buona conoscenza della lingua inglese. Completano il profilo: Buone capacità di relazionarsi con le funzioni interne e con le Imprese esterne per la gestione dei progetti di elevata complessità. Buone capacità di raggiungimento in maniera efficace accordi e soluzioni che soddisfino i requisiti di progetto. Elevata esperienza e conoscenza tecnica di tutti gli impianti e degli aspetti pertinenti uno stabilimento di produzione asettica di media/elevata complessità. Mensa interna PC portatile Lavoro agile Se ti piace lavorare in team e sei interessato a crescere in un ambiente dinamico, se ti viene naturale pensare e agire al di fuori del tuo ambito, allora sei nel posto giusto! Hai domande sulla candidatura, sul lavoro o su altri aspetti? Saremo lieti di risponderti. J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Caponago
Lavoro Provincia di Monza e della Brianza
Lavoro Lombardia
Home > Lavoro > Maintenance Manager

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva