Posizione: Digital Technical Support Il Digital Technical Support opera in un atmosfera di lavoro estremamente
dinamico
e sfidante. È un ruolo che alterna momenti di analisi a momenti di intervento incalzante; richiede capacità di comunicare in modo efficace, ma anche tenacia tecnica. Chi apprezza la varietà e l’apprendimento continuo nel settore digitale – dalla connessione di dispositivi IOT (Internet of Thing) in ambito HVAC/BMS (Heating, Ventilation, Air Conditioning / Building Management Systems), alla conoscenza dei protocolli di campo, fino ad attività di machine learning e intelligenza artificiale – troverà questa posizione stimolante e appagante.
Competenze Trasversali (Soft Skills) Comunicazione chiara e orientamento al cliente:
capacità di comunicare, spiegando anche concetti complessi in termini comprensibili, e di tenere il cliente sempre aggiornato sul progresso delle soluzioni.
Problem-solving e pensiero critico:
attitudine ad affrontare i problemi con metodo e tenacia. Un approccio analitico unito a flessibilità mentale e creatività è essenziale.
Gestione dello stress e delle priorità:
mantenere la calma sotto pressione e saper gestire tempo e priorità in modo efficace. Multitasking e resilienza allo stress sono qualità cruciali per il ruolo.
Teamwork e capacità relazionali:
abilità nel collaborare con colleghi di diversi reparti per raggiungere obiettivi comuni. Empatia, comunicazione interpersonale e spirito di collaborazione sono fondamentali.
Autonomia e iniziativa personale:
capacità di lavorare in autonomia, prendendo decisioni rapide quando necessario. Mostrare proattività e senso di responsabilità è fortemente apprezzato.
Adattabilità e apprendimento continuo:
flessibilità nell’adattarsi ai cambiamenti e forte inclinazione a imparare continuamente, mantenendosi aggiornati sulle novità del settore e partecipando a corsi di aggiornamento.
Requisiti di Formazione ed Esperienza Titolo di studio:
Diploma tecnico (indirizzo elettrotecnico, informatico o informatica industriale) oppure Laurea triennale/magistrale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni o Informatica.
Esperienza:
2–5 anni di esperienza nel settore, preferibilmente in ruoli affini di supporto tecnico digitale.
Conoscenze linguistiche:
Ottima conoscenza della lingua inglese (capacità di leggere documentazione tecnica e comunicare in contesto internazionale).
Competenze e Strumenti Digitali Sistemi di ticketing e knowledge base:
padronanza di piattaforme ITSM (Information Technology Service Management) e CRM (Customer Relationship Management) per la gestione delle richieste tecniche e contributo alla knowledge base aziendale, assicurando tracciamento e documentazione delle soluzioni fornite.
Comunicazione e collaborazione digitale:
utilizzo efficace di e-mail, messaggistica istantanea e videochiamate per coordinarsi con colleghi e clienti, garantendo chiarezza e tempestività nelle comunicazioni.
Strumenti analitici e applicativi diagnostici:
la conoscenza delle tecnologie di monitoraggio e diagnostica permette di implementare strategie di manutenzione predittiva, che sono fondamentali per prevenire guasti e ottimizzare le performance dei sistemi. Inoltre, la capacità di utilizzare software specifici per il calcolo dei bilanci termici contribuisce a migliorare l'efficienza energetica, riducendo i costi operativi e l'impatto ambientale.
Competenze IT e IoT Conoscenza di database, gestione reti aziendali (configurazione router, switch, Wi-Fi), risoluzione problemi di connettività e cybersecurity.
Abilità nell'interazione con il reparto IT dei clienti per garantire sicurezza e affidabilità dei sistemi. Esperienza nella gestione di dashboard IoT (Internet of Thing) per monitoraggio centralizzato e soluzioni di manutenzione predittiva tramite analisi dati in tempo reale.
#J-18808-Ljbffr