AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica operativa facente parte del Gruppo MoOngy .
Cerchiamo un Senior .NET Developer esperto e motivato, con almeno 5-6 anni di esperienza nel settore ICT, da inserire nel nostro team di sviluppo software. La risorsa sarà responsabile della progettazione, sviluppo e manutenzione di applicazioni scalabili e performanti basate su .NET Core, in architetture distribuite orientate a microservizi.
Responsabilità:
Sviluppare e mantenere applicazioni utilizzando .NET Core (versioni recenti) con focus su scalabilità e performance.
Progettare architetture distribuite basate su microservizi.
Sviluppare e integrare servizi RESTful garantendo sicurezza e gestione efficiente delle API.
Utilizzare tecnologie di containerizzazione (Docker) e orchestrazione (Kubernetes) per il deployment in ambienti cloud o ibridi.
Implementare pattern di integrazione event-driven e lavorare con message broker come RabbitMQ o Kafka.
Collaborare attivamente in ambienti DevOps, gestendo pipeline di CI/CD (Azure DevOps, GitLab CI o strumenti simili).
Gestire database SQL e NoSQL in funzione delle esigenze applicative.
Applicare principi di Clean Code e SOLID per garantire la manutenibilità e la qualità del software.
Requisiti:
Esperienza minima di 5-6 anni in sviluppo software con .NET Core.
Solida conoscenza di architetture microservizi e integrazione di API RESTful.
Competenza nell’uso di Docker e Kubernetes.
Esperienza con message broker come RabbitMQ o Kafka.
Familiarità con strumenti DevOps e pipeline CI/CD.
Conoscenza di database relazionali e non relazionali.
Ottima padronanza dei principi di Clean Code e SOLID.
Buone doti relazionali e comunicative.
Proattività e autonomia nel lavoro.
Luogo : Roma
Modalità : ibrida
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.