Overview Ruolo: Data scientist AI – Financial Services – IT Di cosa ti occuperai: sviluppo e implementazione di soluzioni basate su modelli generativi (GenAI), incluse applicazioni di NLP, text generation, semantic search, summarization, e prompt engineering. Integrazione delle API di OpenAI (es. GPT-4, Whisper, DALL-E, Codex) in prodotti e servizi aziendali. Addestramento e fine-tuning di LLM su dati specifici di dominio. Collaborazione con team cross-funzionali per definire use case e trasformarli in soluzioni AI scalabili. Analisi e interpretazione di output generati dai modelli per migliorare l’affidabilità e la qualità delle risposte. Progettazione di pipeline per la raccolta, la validazione e l’annotazione di dati per training e valutazione dei modelli. Responsabilità Progettare e implementare soluzioni basate su modelli generativi (GenAI) per contesti aziendali. Integrare API OpenAI e relative SDK (es. openai in Python) in prodotti e servizi. Addestrare e fare fine-tuning di LLM su dati specifici di dominio. Collaborare con team cross-funzionali per definire use case e trasformarli in soluzioni AI scalabili. Analizzare e interpretare output generati dai modelli per migliorare affidabilità e qualità delle risposte. Progettare pipeline per raccolta, validazione e annotazione di dati per training e valutazione dei modelli. Requisiti Esperienza con modelli generativi (es. GPT, LLaMA, Claude, Mistral, ecc.). Conoscenza pratica dell’utilizzo delle API OpenAI e dei relativi SDK (es. openai in Python). Esperienza in NLP, machine learning e deep learning con librerie come Hugging Face Transformers, PyTorch o TensorFlow. Buona padronanza di Python e librerie data science (Pandas, NumPy, Scikit-learn, ecc.). Esperienza con tool per la gestione di progetti AI come LangChain, LLM orchestration frameworks, o vector DB (es. FAISS, Pinecone, Weaviate). Esperienza nel fine-tuning di LLM o nell’uso di tecniche di RAG (Retrieval-Augmented Generation). Esperienza nell'integrazione AI in applicazioni (es. chatbot intelligenti, agenti autonomi, motori di ricerca semantici). Conoscenza dei principi di sicurezza, bias e etica nell’uso di modelli generativi. Esperienza in ambienti cloud (AWS, GCP, Azure) e CI/CD per modelli AI. Perché scegliere ALTEN? Technological challenges: Crediamo che la tecnologia abbia un grande potenziale per migliorare il nostro futuro; cerchiamo talenti motivati a costruire oggi il mondo di domani. Con il nostro portfolio clienti e i progetti di R&D attivi, lavorerai su progetti all’avanguardia. La Technical Direction ti accompagnerà e indirizzerà durante il tuo percorso. Avrai la possibilità di metterti alla prova in contesti progettuali diversi e confrontarti con esperti del settore per ampliare le tue conoscenze. Potrai unire le tue passioni e metterti in gioco professionalmente. Accetti la sfida? Inspiring Togetherness Ci impegniamo a favorire un ambiente di lavoro sereno e collaborativo organizzando attività di team building, iniziative di aggregazione, eventi sportivi, per conoscerci meglio e condividere momenti insieme. Il successo di un gruppo si fonda sulla cooperazione e condivisione reciproca del sapere e degli interessi. Fulfilling Opportunities In ALTEN troverai corsi formativi all’avanguardia per accrescere le tue competenze sia tecnologiche sia linguistiche! Tramite ALTEN Academy potrai ottenere certificazioni con schemi internazionali come IREB, ISTQB e altri. Attraverso Aula Streaming avrai accesso a corsi di formazione trasversali relativi a soft skills e potrai scegliere tra 12 corsi di lingua straniera. Sustainable commitment Crediamo che la tecnologia sia a supporto dello sviluppo sociale e della tutela ambientale. Oltre a collaborare a progetti di sostenibilità, supportiamo cause a noi care, collaborando con AISM, AIRC, LILT, Save the Children, Treedom e This Unique. Valorizziamo l’unicità e garantiamo pari opportunità a tutte le persone, fornendo strumenti per esprimere al massimo il proprio potenziale. Il nostro approccio alla diversità e all’inclusione si fonda su etica e integrità e rappresenta un driver chiave per lo sviluppo personale e aziendale. Promuoviamo l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone appartenenti a categorie protette (art. 68/99). Prossimi step Una volta ricevuto il tuo CV, valuteremo attentamente. Se in linea con questa o altre posizioni, il team Talent Acquisition ti contatterà telefonicamente. L’iter di selezione proseguirà con colloqui con area Business, colloquio tecnico e possibile test pratico. L’ordine delle interviste può variare. In alternativa, conserveremo il tuo CV per opportunità future. Operiamo in 12 città diverse; potresti essere contattato da più Talent Acquisition Partner o Business Manager. Se identifichi ulteriori offerte di tuo interesse, candidati nuovamente. ALTEN rispetta i principi di diversità, equità e inclusione e valuta candidature indipendentemente da genere, etnia, disabilità, età, orientamento, religione, stato civile, convinzioni, e altri fattori. J-18808-Ljbffr