Scopo del Ruolo
Progettare e sviluppare soluzioni meccaniche destinate ad applicazioni nel settore aerospazio e difesa, con particolare riferimento a sistemi ad alta complessità che integrano aspetti legati alla struttura meccanica, alla dissipazione termica, all’integrazione meccanico-elettronica e alla compatibilità con ambienti ad alta sollecitazione.
Principali Responsabilità
* Progettazione meccanica 3D e 2D di sistemi meccanici complessi.
* Esecuzione di calcoli preliminari (manuali o FEM) per la verifica strutturale e termica dei componenti progettati.
* Selezione di materiali e trattamenti in base a requisiti ambientali, strutturali, termici, di compatibilità elettromagnetica e di durabilità.
* Redazione della documentazione tecnica di progetto tra cui disegni costruttivi, disegni di assieme, distinte base, specifiche tecniche.
* Collaborazione con il team elettronico per garantire l’integrazione ottimale tra meccanica ed elettronica.
* Supporto tecnico al Responsabile Qualità Prodotto, contribuendo alla definizione e verifica dei requisiti di qualità e conformità per le parti meccaniche progettate.
* Interfaccia tecnica verso i produttori delle parti meccaniche per supporto e risoluzione delle problematiche legate a producibilità e industrializzazione.
* Supporto alla produzione e all’assemblaggio durante le fasi di prototipazione e pre-serie.
Competenze Tecniche Richieste
* Conoscenza approfondita dei principali CAD meccanici (preferibile: Inventor, AutoCAD 2D).
* Buona familiarità con le analisi FEM, sia in ambito strutturale sia termico.
* Conoscenza di base delle normative aeronautiche relative a progetto, sviluppo e test di certificazione (DO-160, MIL-STD o equivalenti).
* Conoscenza approfondita delle principali leghe metalliche utilizzate in ambito aerospaziale e relative normative (EN, ASTM, AMS o equivalenti).
* Conoscenza approfondita dei principali trattamenti termici (es. tempra, invecchiamento) e superficiali (es. anodizzazione, passivazione, nichelatura, verniciatura) e relative normative (MIL, ASTM, AMS o equivalenti).
* Conoscenza dei principali processi produttivi, quali ad esempio lavorazioni CNC (fresatura, tornitura), saldatura (TIG, MIG, saldobrasatura), lavorazioni di lamiera (taglio laser, piegatura, stampaggio), additive manufacturing (stampa 3D FDM/FFF, SLS, DMLS, SLA).
* Capacità di progettare con attenzione a tolleranze, catene di quota e requisiti funzionali.
* Esperienza nella progettazione di parti integrate in ambienti ad alta sollecitazione meccanica e termica (vibrazioni, shock, escursioni termiche).
* Buona padronanza della lingua inglese, scritta e parlata (livello B2 o superiore).
Soft Skills
* Precisione, attenzione al dettaglio e orientamento alla qualità.
* Orientamento al risultato e capacità di lavorare per task, garantendo la chiusura delle attività nei tempi richiesti.
* Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
* Problem solving e autonomia nel prendere decisioni tecniche.
* Buone doti comunicative, anche in ambito tecnico.
Requisiti Formativi e di Esperienza
* Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Meccanica, Aerospaziale o titolo equivalente.
* Esperienza pregressa di almeno 5 anni in ruoli analoghi, preferibilmente nel settore aeronautico, avionico, difesa o spazio.
#J-18808-Ljbffr