La posizione del Sistemista
Descrizione del ruolo:
Il Sistema cioè il complesso di elementi hardware e software che supportano le funzioni aziendali.
Si tratta di una figura essenziale per l'azienda, in quanto si occupa dell'integrazione dei sistemi per soddisfare le esigenze operative.
Il lavoro del sistema consiste nell'analisi delle attività aziendali, nella progettazione e sviluppo di soluzioni informatiche personalizzate e nel monitoraggio dei risultati.
Competenze richieste
Qualifiche tecnico-professionali:
* Conoscenza dei linguaggi di programmazione più diffusi (JavaScript, Python, C++, ecc.)
* esperienza con database relazionali e NoSQL
* conoscenza dei framework di sviluppo web e mobile
* esperienza nella gestione di reti e protocolli di comunicazione
* Conoscenza della sicurezza dei dati e della privacy
* esperienza nella gestione dei progetti IT
* abilità comunicativa e di lavoro in team
Competenze tecniche:
* Capacità di analizzare e risolvere problemi complessi
* conoscenza degli standard e delle normative di sicurezza informatica
* esperienza nella implementazione di sistemi di backup e recovery dei dati
* conoscenza della gestione dei tempi e dei costi dei progetti
* abilità di collaborazione e coinvolgimento con i partner esterni
Benefici offerti
Opportunità di crescita professionale:
Spazio di manovra e opportunità per la formazione e lo sviluppo professionale attraverso corsi, workshop e training interni ed esterni.
collaborazioni interne ed esterne.
lavoro in ambiente dinamico e innovativo.
opportunità per partecipare a progetti cross-functional.
Tempo dedicato alla ricarica mentale e fisica.
Senza alcuna limitazione!