 
        
        Livello di istruzione richiesto. 
Laurea Titolo di studio richiesto. 
Diploma di laurea (vedi avviso). 
Requisiti richiesti. 
- patente di guida veicoli di tipo B, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità; - esperienza competente. 
trovarsi in una delle seguenti posizioni, desumibili dal curriculum vitae. 
o essere dipendente di ruolo delle pubbliche amministrazioni di cui all' articolo 1, comma 2, del D. 
gs. 
n. 
(Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche), muniti di laurea specialistica o magistrale oppure del diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 3 novembre, n. 
509 (Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei), che abbiano compiuto almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea; o soggetti che abbiano ricoperto incarichi dirigenziali e/o di Posizione organizzativa nel settore tecnico di amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del D. 
gs. 
n. 
; o soggetti che abbiano collaborato con le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del D. 
gs. 
n. 
svolgendo attività tecniche di progettazione e coordinamento (es RUP). 
Modalità di presentazione. 
La domanda di ammissione alla selezione potrà essere redatta e trasmessa ESCLUSIVAMENTE IN VIA TELEMATICA accedendo dal sito istituzionale del Comune di Gemona del Friuli (www. 
omune. 
emona-del-friuli. 
d. 
t) – sezione in evidenza ‘Concorsi’ nella homepage del sito-web. 
La domanda di ammissione alla selezione, dovrà essere compilata ed inviata tramite la piattaforma digitale dedicata entro il termine perentorio delle ore del 19 AGOSTO (vedi avviso). 
Note. 
L’incarico avrà durata pari a tre anni, prorogabili fino alla scadenza del mandato amministrativo del Sindaco in carica, ai sensi della deliberazione giuntale n. 
84 del. 
Contatti. 
Per eventuali informazioni, gli aspiranti potranno rivolgersi al responsabile del Servizio Associato del Personale del Gemonese – dott. 
sa Cristina Collavizza, tel.. 
int. 
– referente dell’istruttoria dott. 
sa Ilaria Casani, tel.. 
int. 
.