Per il nostro team IT in Italia, siamo alla ricerca di un/a IT Support Specialist che avrà il ruolo di gestire tutte le richieste di assistenza e supporto IT provenienti dagli utenti della sede centrale e dalle aziende del Gruppo per quanto riguarda i servizi centralizzati. Potresti essere tu?
LE TUE RESPONSABILITÀ:
* Essere il referente principale per chiamate/ticket relativi a qualsiasi necessità IT.
* Valutare gli indici di priorità delle varie richieste, le tempistiche necessarie per la sistemazione ed i picchi di lavoro dei vari partner di supporto al fine di coordinare le risposte di feedback verso gli utenti interni.
* Fornire supporto help desk di primo livello agli utenti italiani e alle aziende del Gruppo.
* Indirizzare i ticket per help desk di secondo livello al corretto specialista interno o partner esterno.
* Assicurare l’esecuzione e la chiusura del ticket per la massima soddisfazione dell’utente.
* Supporto alla gestione delle problematiche di tipo sistemistico (sistemi di protezione da malware interni e periferici, sistemi di firewalling, Active Directory, WiFi…).
* Supportare il continuo rinnovamento degli asset IT aziendali in coordinamento con il team.
LE TUE COMPETENZE:
* Conoscenza di Active Directory e dei principali sistemi operativi: Windows Server, Windows 10, MacOS, iOS, Linux.
* Conoscenza dei sistemi di scripting Bash, antivirus, sistemi di ticketing e cybersecurity con approccio analitico.
* Ottima padronanza della lingua inglese.
* Comunicazione efficace e team working in contesti multiculturali.
* Spiccate capacità di problem solving, analisi, autonomia e organizzazione.
* Gestione del tempo e delle priorità.
* Forte attitudine all’aggiornamento continuo in ambito IT.
IL TUO PERCORSO:
* Diploma o laurea di indirizzo informatico/tecnico/scientifico.
* Min. 1-3 anni di esperienza in ruolo analogo o in ambito consulenza ICT.
Tutte le informazioni e i dati forniti saranno trattati in ottemperanza alla legislazione vigente in materia di trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (“GDPR”).
La ricerca si intende rivolta a candidati di entrambi i sessi (L. 903/77). #J-18808-Ljbffr