Descrizione aziendale
Innosystem,startup innovativa attiva nel settore dello sviluppo di soluzioni digitali personalizzate, è alla ricerca di unosviluppatore software Angular/PHP con esperienza pregressa, da inserire all’interno delTeam.
Descrizione della posizione
La persona che desideriamo incontrare ha uno spiccato spirito per il lavoro di gruppo, è curiosa, amante delle sfide e possiede una forte attitudine all’innovazione. Reputiamo rilevante il desiderio di crescere e affrontare le sfide insieme a noi, in un percorso sereno e duraturo nel tempo, condividendo gli obiettivi aziendali ed i metodi operativi, ed operando insinergia con il cliente.
Si richiedonoesperienze lavorative effettuate negli ultimi 4 anni affini al profilo ricercato ed una formazione di base minima con diploma nel settore informatico, acquisito presso istituto tecnico o liceo.
La posizione proposta è full-time a tempo indeterminato, in un ambiente giovane e dinamico, dove avrà modo di applicare le tecnologie più moderne.
Responsabilità e capacità:
- ottime capacità nella programmazione PHP ed Angular JS;
- ottima conoscenza di programmazione orientata agli oggetti;
- ottime capacità di utilizzo di strutture dati (dizionari, mappe, liste, grafi etc…);
- buone capacità nella programmazione SQL, JScript, JQuery e HTML;
- buona capacità nell’utilizzo dei sistemi di controllo versione (Git);
- buona capacità nell’utilizzo di JetBrains PhpStorm;
- conoscenza di base delle architetture a microservizi (Docker, Jenkins);
- capacità di ascolto ed analisi delle richieste dei clienti;
- buone capacità di autogestione ed organizzazione del lavoro;
- attitudine ad operare per task nel rispetto delle scadenze prefissate.
Costituiscono titolo preferenziale:
- laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria, Matematica o Fisica;
- conoscenza avanzata di Angular JS (in particolare sviluppo di pagine WEB con grafici e componenti complessi);
- conoscenza di base del linguaggio C#;
- conoscenza avanzata delle architetture a microservizi (Docker, Jenkins);
- propensione allo sviluppo clean code;
- esperienza e capacità nell’impiego di intelligenze artificiali per la predisposizione e l’integrazione di codice;
- esperienza e capacità di impiego dei fogli di calcolo;
- conoscenza base di nozioni algoritmiche, come complessità ed efficienza di un algoritmo in termini di spazio e tempo di esecuzione;
- esperienza e capacità nell’ottimizzare i processi di lavoro per un’efficace pianificazione e gestione del tempo;
- capacità di analizzare e produrre soluzioni ad alto gradimento dei clienti.
#J-18808-Ljbffr