PPossiedi una Laurea in ambito giuridico o ingegneristico e sei appassionato di tematiche attinenti l’ambiente? /ppRandstad Italia, per importante azienda cliente, ricerca una figura di /ppIMPIEGATO UFFICIO GARE E SERVIZI AMBIENTALI /ppSi offre: assunzione diretta in azienda con inquadramento da valutare in funzione dell’effettiva esperienza del candidato selezionato. Range di RAL: 34.000 - 40.000 euro. /ppOrario di lavoro: full time. /ppSede di lavoro: Vasto (CH). /ppRetribuzione annua: 34000€ - 40000€ /ph3esperienza /h33 annibrpSei in possesso dei seguenti requisiti? /ppLaurea in Ingegneria Gestionale o Giurisprudenza; /ppesperienza pregressa di 3-5 anni nella preparazione e partecipazione a bandi di gara per appalti pubblici; /ppconsolidate competenze nella gestione di servizi di igiene urbana; /ppottima conoscenza del pacchetto Office e dei software gestionali per rifiuti. /ppLa disponibilità immediata sarà considerata un plus. /ppSe possiedi le competenze richieste e sei interessato a fare la differenza in un settore strategico come quello ambientale, inviaci la tua candidatura! /p pLa ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR). /pbrpQuali saranno le tue responsabilità? /ppSarai inserito in un team di colleghi e, in qualità di Tender Specialist, gestirai tutta la parte burocratica e amministrativa necessaria a partecipare con successo ad una gara d’appalto pubblica. Ti occuperai inoltre della programmazione e del monitoraggio degli interventi di igiene ambientale sul territorio. Nello specifico le tue mansioni saranno: /ppmonitoraggio gare di appalto e selezione gare di interesse della società; /ppstudio dei documenti a base di gara (bando disciplinare capitolato etc); /ppraccolta, predisposizione e verifica di tutta la documentazione amministrativa necessaria alla partecipazione alle gare d'appalto; /ppaggiornamento dati, requisiti e documenti sulle piattaforme di gara telematiche; /ppmonitoraggio post-gara (analisi delle graduatorie e dei punteggi attribuiti, analisi dei ribassi etc.); /pppianificazione ed organizzazione degli interventi di igiene ambientale sul territorio (raccolta e smaltimento rifiuti, pulizia e manutenzione di aree verdi e strade, servizi di spurgo, etc.); /ppsupervisione dei lavori su strade e cantieri per verificare che le attività siano state svolte a regola d’arte ed in conformità con le normative vigenti. /p