POSIZIONE LAVORATIVA: IMPIEGATO UFFICIO FORMAZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO Descrizione dell'annuncio: Formatica Srl, Ente iscritto all’albo dei soggetti accreditati di Regione Lombardia per i servizi di Istruzione e Formazione Professionale è una società di consulenza che opera da molti anni nel settore della formazione, della sicurezza sul lavoro e della medicina del lavoro. Per la nostra sede di Cinisello Balsamo (MI) ricerchiamo una figura con esperienza da inserire nel nostro team; la figura dovrà occuparsi delle seguenti attività: - supporto nella pianificazione, organizzazione e rendicontazione di tutti i servizi legati alla salute e sicurezza sul lavoro ex d.lgs. 81/08 per le aziende clienti, dalle visite mediche per i lavoratori ai corsi di formazione; - comunicazione e relazione continua con tutti gli interlocutori previsti (es. clienti, fornitori, consulenti esterni, etc.). - supporto alla rilevazione dei fabbisogni formativi del personale delle aziende clienti e definizione di Piani formativi e corsi di formazione in tema di sicurezza sul lavoro e non solo (anche finanziati tramite Fondi interprofessionali); conoscere le principali fasi di lavoro che compongono il processo formativo, dalla rilevazione dei fabbisogni all’organizzazione dei corsi (anche in modalità FAD on line a distanza). Requisiti obbligatori: - diploma o laurea universitaria; - dimestichezza con l’utilizzo dei principali strumenti informatici (es. Windows, MS word e Excel); - predisposizione al lavoro in team; - capacità di relazione e comunicazione con diverse tipologie di interlocutori; - intraprendenza e capacità di problem solving; - disponibilità full time presso la sede. Requisiti preferenziali: - diploma di ragioneria o laurea in ambiti umanistici, preferibilmente in percorsi di studio legati alla formazione professionale; - esperienza lavorativa pregressa maturata in ambiti lavorativi similari; - conoscenza, anche mínima, della normativa vigente sulla sicurezza sul lavoro (D. Lgs. n. 81/08 e accordi Stato Regioni) con particolare riguardo alla formazione dei lavoratori; - conoscenza, anche mínima, dei principali meccanismi di finanziamento alla formazione (es. Fondi interprofessionali, bandi regionali) nonché dei principali strumenti per la formazione FAD (programmi di videoconferenza, piattaforme e-learning); - conoscenza, anche mínima, delle fasi principali dell’attività commerciale, dalla preventivazione alla fatturazione. Inquadramento: