PBlu Electronic progetta e realizza sistemi elettronici ad alte prestazioni per applicazioni aerospaziali, con un focus nell'ambito spaziale. La nostra azienda è nel settore da più di 25 anni. Abbiamo partecipato ad innumerevoli programmi aerospaziali di successo. Crediamo nell’innovazione continua, nella qualità senza compromessi e nella crescita delle nostre persone. Entrerai in un ambiente dinamico, multidisciplinare e fortemente collaborativo, dove ogni progetto è una sfida tecnologica di frontiera. /ppbDescrizione del ruolo /b /ppCome System Engineer sarai responsabile del coordinamento end-to-end dello sviluppo di sistemi di controllo, acquisizione ed elaborazione dati basati su DSP, microcontrollori e FPGA. Il tuo obiettivo sarà garantire il rispetto di tempi, costi e requisiti tecnici, assicurando che ogni deliverable soddisfi gli standard aziendali e di settore. /ppTi interfaccerai periodicamente con il Project Managere il Direttore Tecnico. Comunicherai con un team interdisciplinare di progettisti hardware, firmware e meccanici. /ppbResponsabilità principali /b /pulliInterpretare le specifiche cliente, allocando i requisiti alle diverse parti del sistema. /liliIdentificare i rischi tecnici e definire strategie di mitigazione. /liliDefinire l’architettura hardware, le interfacce interne / esterne e selezionare componenti in linea con le specifiche di missione. /liliContribuire direttamente alla progettazione delle parti critiche. /li /ulpbCoordinazione di progetto e di team /b /pulliStimare attività, risorse e budget; /liliRisolvere conflitti tecnici e assicurare l’allineamento agli standard previsti. /li /ulpbDocumentazione tecnica compliance /b /pulliPreparazione della documentazione tecnica di progetto. /li /ulpbTest qualifiche ambientali /b /pulliValutazione prove di termovuoto, vibrazioni e shock meccanico. /liliPartecipare alle riunioni tecniche con il Cliente, presentando avanzamenti, soluzioni e trade-off progettuali. /li /ulpbRequisiti indispensabili /b /pulliLaurea in discipline tecnico-scientifiche. /lili8 annidi esperienza nella progettazione e gestione di sistemi elettronici analogico / digitali complessi. /liliSolida conoscenza di DSP, microcontrollori, FPGAe tecniche di acquisizione segnali. /liliEsperienza direttain gestione di progetti HW / FW. /liliFluente in inglese. /liliPadronanza dei principali tool di progettazione elettronica. /li /ulpbRequisiti preferenziali /b /pulliConoscenza in analisi di radiazioni, FMECA. /liliBackground nel settore aerospazialesarà considerato un plus. /liliProattività e forte orientamento ai risultati. /liliCapacità decisionale, problem-solving e gestione delle priorità. /liliComunicazione chiara e assertiva. /liliAbilità nel gestire conflitti e negoziazioni tecniche. /liliProgetti ad alto contenuto tecnologico nel cuore del settore spazialee dell’elettronica avanzata. /liliTraining onthe job, con affiancamento da parte di esperti. /liliAmbiente di lavoro flessibilee orientato alle persone, con policy di smart-working e orari flessibili. /liliPacchetto retributivo competitivo, commisurato a competenze ed esperienza. /liliPossibilità di crescita professionale rapida verso ruoli di Technical Leadership. /li /ulpPer una valutazione immediata invia il tuo CV(e, se disponibile, un portfolio di progetti significativi) a nell’oggetto “Candidatura Electrical System Engineer – (Nome Cognome)”. /ppNon vediamo l’ora di conoscerti e costruire insieme il futuro dell’elettronica aerospaziale! /ppBusto Arsizio, Lombardy, Italy 2 weeks ago /ppTrezzo sull'Adda, Lombardy, Italy 4 months ago /ph3Creare un avviso di lavoro per questa ricerca /h3 #J-18808-Ljbffr