Nell’ambito delle proprie attività, ETRA S.p.A. Società Benefit(di seguito, anche solo, “ETRA” o la “Società”) informa che è aperto un avviso di selezione per la ricerca di n. 1 risorsa come ADDETTO UFFICIO PROTOCOLLO E GESTIONE DOCUMENTALE a tempo Indeterminato presso la sede di Cittadella (PD).
L’Unità Organizzativa Affari Societari e Legali (ASL) si occupa di gestire tutte le attività afferenti a questioni di carattere legale, societario, di contrattualistica pubblico-privata, nonché di quelle connesse alla normativa ed agli adempimenti privacy ed alla gestione della corrispondenza in entrata ed in uscita di competenza dei vari uffici societari. In particolare, tale ultima attività è affidata all’Ufficio Protocollo e Gestione Documentale, unità di processo facente parte di ASL, che si occupa: (i) della protocollazione, in ingresso ed in uscita, della corrispondenza/documenti/contratti indirizzati o notificati a e spediti dalla Società, mediante uno apposito gestionale di protocollazione aziendale; (ii) del monitoraggio sulla corretta applicazione del Manuale di Gestione e Conservazione Documentale adottato dalla Società in ottemperanza a quanto prescritto dal Codice dell’Amministrazione Digitale e dalle connesse Linee Guida Agid; (iii) delle attività di ‘corriere’ interno per lo smistamento della posta cartacea tra le varie sedi ed impianti aziendali; (iv) del supporto e supervisione alle attività di protocollo diffuso.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, la risorsa inquadrata all’interno dell’U.O. Affari Societari e Legali – U.P. Protocollo e Gestione Documentale di ETRA, si occuperà di:
* gestire i flussi documentali e la corrispondenza in entrata e in uscita, tramite l’utilizzo del Software di protocollazione in uso;
* protocollare e smistare tra i vari uffici societari la corrispondenza digitale e/o cartacea in arrivo;
* protocollare e inviare la corrispondenza digitale e/o cartacea in partenza verso l’esterno, anche per il tramite di Poste Italiane S.p.A. e/o corriere esterno;
* supportare il Responsabile della Gestione Documentale affinché sia garantito il pieno rispetto di quanto previsto nel Manuale di Gestione e Conservazione Digitale, adottato dalla Società
* Supportare le attività amministrative affidate alla Coordinatrice dell’Ufficio
●Tipologia contratto: contratto a tempo indeterminato
●Area/Unità Organizzativa: Affari Societari e Legali – U.P. Protocollo e Gestione Documentale
●Sede: Cittadella (PD)
●Inquadramento: CCNL Utilitalia Gas-Acqua, Impiegato, 3° livello (Retribuzione Annua Lorda € 30.090) + Premio di risultato annuale + welfare aziendale + mensa diffusa
●Orario: full time 38,5 ore settimanali (Previo accordo, la prestazione lavorativa potrà essere svolta anche in smart working ,max 10 gg al mese)
Sono ammessi/e a partecipare alla selezione i/le candidati/e in possesso dei requisiti generali e specifici di seguito indicati.
Tutti i requisiti dichiarati dal/la candidato/a devono essere posseduti entro il termine ultimo fissato per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione (fissato dal presente Avviso al 03/08/2025), dichiarati nella domanda di ammissione alla selezione e permanere anche all’atto dell’assunzione.
REQUISITI MINIMI NECESSARI PER L’AMMISSIONE
* Diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado;
* Esperienza lavorativa pregressa di almeno 6 mesi maturata negli ultimi 5 anni, nell’ambito della gestione ed archiviazione di documenti in entrata e in uscita tramite l’utilizzo di programmi/software dedicati alla protocollazione e archiviazione documentale;
* Buona conoscenza e padronanza del pacchetto Office (Microsoft Word e Microsoft Excel) e della Suite Google Workspace
* Ottima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.
Completano il profilo del candidato ricercato: doti comunicative e relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione del tempo e delle scadenze, capacità di gestione di dati, capacità di risolvere i problemi.
REQUISITI GENERALI NECESSARI PER L’AMMISSIONE
* Patente B in corso di validità;
* Ottima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
* Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull’immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
* Età non inferiore ai 18 anni;
* Piena idoneità fisica alla mansione specifica (la condizione sarà verificata con visita medica preventiva in fase pre-assuntiva - art 41 D.Lgs. 81/2008);
* Godimento diritti politici e civili;
* Assenza di condanne con sentenza anche non passata in giudicato per delitti non colposi, nonché per i reati previsti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Inoltre, per il candidato che abbia avuto precedenti contratti di lavoro con ETRA:
* non aver riportato provvedimenti disciplinari relativi alle modalità di svolgimento delle mansioni nei due anni precedenti alla candidatura al presente avviso.
L’accertamento della mancanza di uno o più dei requisiti necessari per l’ammissione comporta in qualunque tempo l’esclusione dalla selezione stessa e dall’eventuale assunzione.
Si informa il/la candidato/a che ETRA S.p.A. SB, in qualità di gestore di pubblico servizio, ha la facoltà di eseguire dei controlli per accertare la veridicità della dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. n. 445/2000.
REQUISITI PREFERENZIALI
Si precisa fin d’ora che saranno ulteriormente valutati i seguenti requisiti preferenziali:
· Conoscenza e utilizzo di un software specifico dedicato alla gestione e archiviazione di documenti in entrata e in uscita (dichiarare nel Curriculum quale);
· Attestazione di partecipazione ad un corso formativo di almeno 4 ore in materia di Privacy;
· Esperienza pregressa nell’Ufficio protocollo di un Ente o di un’azienda strutturata;
· Conoscenza delle principali regole di gestione e conservazione documentale, previste nel Codice dell’Amministrazione Digitale e dalle Linee Guida AgiD.
MATERIE OGGETTO DELLA SELEZIONE
Si precisa fin d’ora che in fase di selezione verranno indagati i seguenti argomenti:
* ETRA S.p.A. Società Benefit: natura della società e attività da essa svolte;
* Procedure di gestione, protocollazione e archiviazione documentale;
* Manuale di Gestione e Conservazione Documentale adottato da ETRA (link )
* Conoscenza di base della normativa sulla Privacy Reg. UE 2016/679 e D. Lgs
* Utilizzo di Office e Suite di Google Workspace
* Lingua italiana
* Logica e ragionamento
SVOLGIMENTO DELLE PROVE
I/le candidati/e saranno sottoposti a delle prove, come di seguito definite, a cura della Commissione esaminatrice.
Per la prima fase di selezione è prevista una prova scritta; la seconda fase di selezione consisterà in un colloquio individuale.
PRIMA FASE:
La prova scritta consisterà in un unico test tecnico a risposta multipla e/o domande aperte sulle materie oggetto della selezione, da svolgersi entro i limiti di tempo indicati dalla Commissione prima dell’inizio della prova.
Accederanno alla seconda fase di selezione, prova orale con la Commissione di Valutazione i migliori 30 candidati che avranno ottenuto il punteggio più alto, inclusi/e quelli/e classificati ex aequo all’ultima posizione utile prevista.
SECONDA FASE:
Con il colloquio motivazionale verranno indagate, oltre alle materie oggetto della selezione precedentemente indicate, le competenze professionali, la motivazione nonché l’attitudine a ricoprire il ruolo del profilo ricercato, con riferimento ai requisiti ed alle competenze come sopra descritti. Il colloquio individuale si intende superato se il/la candidato/a avrà ottenuto un punteggio pari o superiore a 60 su un massimo di 100.
Con i/le soli/e candidati/e che abbiano superato con esito positivo le prove, verrà redatta una graduatoria il cui punteggio finale sarà il risultato della media ponderata dei punteggi ottenuti in tutte le prove, secondo i seguenti pesi percentuali: 40% Prova scritta, 60% Prova orale
L’iter di selezione potrà prevedere l’integrazione di prove psico-attitudinali finalizzate alla valutazione delle attitudini richieste dalla posizione ricercata.
Prima della definizione della graduatoria finale, la commissione esaminatrice si riserva di convocare i/le candidati/e finalisti/e per ulteriori prove e valutazioni.
Per essere ammessi a sostenere tutte le prove i/le candidati/e dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, pena l’esclusione.
DEFINIZIONE DI UNA GRADUATORIA CON VALIDITÀ DI 24 MESI
Sulla base dell’attribuzione del punteggio conseguito sarà definita una graduatoria che costituirà l’atto conclusivo della procedura di selezione.
La graduatoria finale dei/le soli/e candidati/e che hanno conseguito una valutazione positiva in sede di colloquio sarà pubblicata nel sito nella sezione “Lavora con noi – Graduatorie Disponibili” ed avrà una validità di 24 mesi dalla sua approvazione e potrà essere utilizzata in caso di ulteriori scoperture a tempo determinato e/o per eventuali posizioni affini che dovessero insorgere fino alla scadenza della graduatoria stessa.
Sulla base delle esigenze che dovessero insorgere nel periodo indicato, anche a tempo determinato, ETRA S.p.A. SB procederà a contattare i/le candidati/e presenti nelle graduatorie sulla base della sopravvenuta scopertura, per verificarne la disponibilità.