PpIl nostro cliente è un importante gruppo italiano del settore food. Siamo stati incaricati di ricercare un / una : RD Project Manager - Rif. H25 / 552 /p h3Il ruolo /h3 pIl/la RD Project Manager, sarà responsabile della gestione e del coordinamento di progetti di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e del mantenimento del portafoglio esistente. Sarà coinvolto/a in tutte le fasi dei progetti assegnati, dal concept alla commercializzazione, assicurando il rispetto dei tempi, dei budget e degli obiettivi prefissati. /p pIl/la candidato/a ricercato/a, riportando direttamente al RD Manager, sarà inserito/a in un team di lavoro composto da due persone, dedicate ad attività di Ricerca e Sviluppo e Laboratorio. /p h3Nel dettaglio, avrà le seguenti responsabilità : /h3 ul liContribuire attivamente a identificare nuove opportunità di innovazione, a partire da input e fabbisogni interni ed esterni all’azienda (clienti e distributori). /li liOccuparsi di ricerche di mercato e benchmark di materie prime, analizzando inoltre le tecnologie produttive esistenti ed i suoi possibili sviluppi futuri. /li liPianificare, coordinare e gestire in modo completo (end-to-end) i progetti di Ricerca e Sviluppo assegnati, seguendo un processo strutturato stage-gate. Nello specifico, si occuperà dello sviluppo di nuove ricette, di prodotti e / o categorie, dell'ottimizzazione e miglioramento dei prodotti esistenti. /li liContribuire a definire gli obiettivi dei progetti, le tempistiche e i budget, assicurando la loro coerenza con la strategia aziendale. /li liCoordinare e supervisionare i progetti di innovazione, relazionandosi con le altre funzioni aziendali (Finance, Marketing, Regolatorio, Acquisti, Operations, Qualità, …) /li liSupervisionare, in collaborazione con i colleghi RD e Operations, le prove di laboratorio, quelle industriali di piccola scala e l’ avviamento e messa in servizio di nuove linee. /li liIndividuare, in collaborazione con il Procurement, partner esterni (co-packer / co-manifacturer) funzionali alla realizzazione dei progetti e collaborare con loro in tutte le fasi di sviluppo di nuovi prodotti. /li liPartecipare e collaborare con la funzione Qualità alla qualifica di co-packer / co-manifacturer per il raggiungimento dei risultati qualitativi prefissati. /li liGestire la relazione con gli stakeholder interni ed esterni, assicurando una comunicazione chiara e tempestiva sull'avanzamento dei progetti. /li liPartecipare attivamente e regolarmente alla governance del team New product development, portando il proprio contributo. /li /ul h3I requisiti /h3 ul liLaurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari, Biologia, Biotecnologie o campo correlato; sarà valutato positivamente l’aver conseguito un Master / Certificazione in Project Management. /li li5+ anni di esperienza nella gestione di progetti di ricerca e sviluppo nel settore alimentare, preferibilmente con provenienza dal mondo delle confetture e / o delle creme spalmabili e / o del dolciario. /li liOttima conoscenza degli strumenti di project management e degli standard di qualità e sicurezza alimentare. /li liPadronanza della lingua inglese e dei principali strumenti digitali a supporto della gestione di progetti (es. : M365, Project, Visio, …) /li liForte orientamento ai risultati, ottima capacità di organizzazione del lavoro, gestione del tempo e delle risorse. /li liEmpatia e spiccate capacità relazionali per lavorare in team multi‑disciplinari e multi‑stakeholder, intelligenza sociale e capacità di relazionarsi ai diversi interlocutori. /li liCapacità di lavorare in un contesto imprenditoriale, ma al contempo giovane, dinamico e in forte crescita. /li /ul pHuman Value garantisce la pari opportunità (L. 903 / 77). /p /p #J-18808-Ljbffr