REQUISITI:
I requisiti richiesti sono:
- Laurea in Economia o Discipline umanistiche, o affini;
- Esperienza pluriennale nella mansione in contesti multinazionali del settore design e luxury;
- Ottima conoscenza della lingua inglese;
- Disponibilità alle trasferte.
Tutte le candidature ricevute saranno esaminate;
SOLO quelle che risulteranno in linea con il profilo ricercato, saranno contattate per un incontro conoscitivo. Diversamente vi invitiamo a non demordere! Sono tempi duri per tutti, ma in Italia abbiamo spirito indomito e splendide risorse;
vi auguriamo il meglio e vi facciamo un grande in bocca al lupo! Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e in conformità alla UNI PdR 125:2022, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
I candidati interessati possono contattare: risorsaprato@larisorsaumana.it
DESCRIZIONE:
La Risorsa Umana, Società di ricerca e selezione del personale – filiale di PRATO - ricerca per realtà Italiana cliente, di medie dimensioni, di respiro internazionale: il/la
HR MANAGER (Design e Luxury) in P. IVA
AZIENDA:
La Risorsa Umana, Società di ricerca e selezione del personale – filiale di PRATO - ricerca per realtà Italiana cliente, di medie dimensioni, di respiro internazionale: il/la
HR MANAGER (Design e Luxury) in P. IVA
POSIZIONE LAVORATIVA:
La risorsa, risponderà direttamente al CEO aziendale, gestirà le questioni relative ai dipendenti e massimizzandone il valore. In particolare, si occuperà di:
- Recruiting delle risorse necessarie all’azienda, sotto indicazione della direzione aziendale, provvedendone l’assunzione secondo il budget predefinito;
- Gestione della popolazione aziendale delle varie sedi aziendali: Italia ed Estere;
- Gestione dell’amministrazione del personale;
- Fornisce consulenza tecnica alla direzione rispetto all’assegnazione di aumenti retributivi, passaggi di categoria e/o livello;
- Definisce, insieme alla direzione, i piani di compensation e welfare aziendali;
- Rileva le problematiche espresse dai dipendenti per prevenirne eventuali conflittualità;
- Gestisce, qualora ne sorgesse la necessità, i provvedimenti disciplinari e ne effettua nei casi i licenziamenti, fornendo il necessario supporto tecnico-legislativo;
- Pianifica e attiva gli interventi di formazione;
- Coordina e cura lo crescita professionale della popolazione aziendale.