Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Ricerca di manager: ecco come farsi notare dai cacciatori di teste

Milano
Contratto a tempo indeterminato
Adami & Associati
Pubblicato il 17 settembre
Descrizione

Overview

I più ambiziosi, ad un certo punto della propria vita professionale, non possono che guardare ai cacciatori di teste come alla più papabile via per un miglioramento di carriera. Il mondo della ricerca e selezione del personale, infatti, funziona esattamente così: le più grandi compagnie e società si affidano alle capacità e all’esperienza degli head hunter per assicurarsi i migliori talenti. Una compagnia di Milano deve dare il via ad un processo di ricerca di manager? Difficilmente si vedrà un solo annuncio sulle classiche bacheche del lavoro. Al contrario: la ricerca di manager sarà molto probabilmente affidata ad una società di cacciatori di teste, la quale restituirà all’azienda i migliori talenti in circolazione per quello specifico ruolo aziendale.

Come entrare di diritto nella prossima ricerca di manager

Questo significa dunque che, se aspiri ad un ruolo manageriale, il tuo destino è in buona parte nelle mani dei cacciatori di teste. Quali strategie puoi implementare per assicurarti di rientrare nella lente di ingrandimento della prossima ricerca di manager di questi attenti recruiter? Ecco, questo è quello che vedremo insieme oggi. Armati dunque di un blocchetto per gli appunti: non vorrai rischiare di passare inosservato ancora una volta agli occhi dei più importanti head hunter italiani, no?

Fatti conoscere per il tuo successo e le tue capacità

Potrebbe sembrare scontato e banale, eppure è bene sottolineare che – in un mondo per definizione meritocratico come quello del lavoro – quello che devi fare è prima di tutto meritare una posizione da manager. E questo non vuol dire solamente avere delle solide competenze professionali, ma anche far sì che le tue qualità vengano riconosciute anche dai tuoi colleghi, dai tuoi superiori e dai tuoi competitors. Quante persone sarebbero pronte a fare il tuo nome laddove interrogate da un recruiter durante un processo di ricerca di manager? Ecco, il tuo obiettivo deve essere quello di raccogliere tutte queste sincere e spontanee referenze, facendo in modo che tutti rispettino e stimino il tuo modo di lavorare.

Aumenta la tua visibilità, offline

Quella a cui aspiri non è una posizione lavorativa qualsiasi. Un buon curriculum vitae e un discreto successo professionale potrebbero non bastare. Perché un recruiter infili il tuo nome nella lista di partenza per una ricerca di manager è infatti necessario che la tua immagine professionale sia quella di un vero esperto del proprio settore: per fare questo, è indispensabile che tu diventi uno dei protagonisti della tua area di riferimento. Partecipa come relatore agli eventi e alle conferenze e, se il tuo settore lo consente, pubblica degli articoli, o ancora meglio, cerca di essere citato negli articoli altrui. In questo modo, infatti, potrai aumentare la tua visibilità, e quindi accrescere le probabilità di entrare nel prossimo processo di ricerca di manager affine alle tue capacità.

Aumenta la tua visibilità, online

Sarebbe però sciocco provare ad aumentare la propria visibilità senza sfruttare a proprio favore quella enorme vetrina che è la rete. Non c’è assolutamente niente di male, infatti, nella promozione di sé stessi. In questo senso, la rete deve essere il megafono delle tue capacità, attraverso i canali social ma non solo. Per prima cosa, quindi, aggiorna periodicamente il tuo profilo LinkedIn, e cerca di attirare l’attenzione dei recruiter riportando tutti i tuoi successi lavorativi e le tue nuove competenze. Ma non fermarti al solo LinkedIn: sfrutta anche le altre piattaforme (Facebook, Twitter, YouTube e Instagram) per mantenere viva la tua presenza nelle discussioni relative al tuo settore, facendo sì che i tuoi contatti imparino a riconoscerti come un esperto. Infine, per cementare la visibilità online, gestisci a dovere il tuo sito Internet personale oppure il tuo blog, creando contenuti affini alla posizione manageriale a cui aspiri. Se la rete inizierà a riconoscerti come un big del tuo settore, le probabilità di essere contattato per un colloquio per la ricerca di manager aumenteranno insieme al numero dei tuoi followers.

Coltiva il tuo brand personale

Anche quello del lavoro è un vero e proprio mercato: al giorno d’oggi infatti le aziende mettono in campo delle dettagliate strategie di Employer Branding per essere certe di attirare a sé i migliori candidati. Ma gli attori di questo spettacolo sono due, e come ho detto prima, non c’è niente di male nell’autopromozione. Per fare il tipico passo in più, oltre a sfruttare le conferenze del settore, i social network e il blog personale, puoi delineare una tua strategia di branding, cercando di dare coerenza ad ogni tua azione: vuoi presentarti come un leader capace di guidare al successo un team lavorativo? Ebbene, questa tua skill deve essere ribadita in ogni tua comunicazione verso l’esterno.

Investi sempre e comunque nel tuo network

Tutti quanti diventano dei networker entusiasti nel momento in cui si ritrovano a cercare un nuovo sbocco per la propria carriera. Ma il networking efficace, soprattutto per chi si vuole tuffare nel competitivo mondo della ricerca di manager e di dirigenti, non è quello dell’ultima ora. Al contrario: le relazioni con i colleghi e con le persone chiave del tuo settore lavorativo devono essere coltivate sul lungo termine. E tra le relazioni che non vanno mai assolutamente trascurate ci sono ovviamente quelle che si creano con i cacciatori di teste. Per questo motivo, è fondamentale dimostrare disponibilità ed essere informati anche nel caso in cui la ricerca in questione non riguardi direttamente la tua figura: mostra in ogni caso le tue competenze e la tua professionalità al recruiter, cosicché lui si possa ricordare immediatamente del tuo nome per la prossima ricerca di manager!

Seguendo questi semplici ma cruciali consigli, il tuo nome finirà molto probabilmente per rientrare stabilmente nella lista dei migliori candidati manager degli head hunter del tuo settore: hai già dato un’occhiata alle nostre offerte di lavoro per scoprire se abbiamo qualche ricerca di manager in corso?

Ho preso visione dell\'Informativa sulla Privacy e do il mio consenso al trattamento dei miei dati personali.

I nostri consulenti sono a tua disposizione

La ricerca di personale per il luxury & fashion è diversa dalla ricerca di professionisti per il settore legal, così come è differente dalla ricerca

Sono tantissime le imprese italiane alla ricerca di metodi efficaci per gestire la scarsità di talenti. Il talent shortage, ovvero la cronica mancanza di lavoratori

Non sempre la scelta tra head hunter e recruiter risulta scontata per l’azienda che ha la necessità di inserire nuove risorse nel proprio team: effettivamente

Per quale motivo la tua azienda dovrebbe investire in head hunting per aggiungere un tassello prezioso al proprio capitale umano? In effetti per un’impresa ci

Quando si parla di candidarsi presso un’azienda, e in generale quando si parla della ricerca di un nuovo lavoro, nessun dettaglio deve essere trascurato: anche

Sulle pagine del nostro magazine online abbiamo spiegato in modo approfondito come fare un profilo LinkedIn, spiegando peraltro quanto un account su questo social network

#J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerta simile
Buyer
Milano
Contratto a tempo indeterminato
Adami & Associati
Buyer
Offerta simile
Project manager idraulico
Milano
Contratto a tempo indeterminato
Adami & Associati
Idraulico
Offerta simile
Ricerca del personale in ambito chimico – farmaceutico
Milano
Contratto a tempo indeterminato
Adami & Associati
Offerte simili
Azienda Adami & Associati
Lavoro Adami & Associati a Milano
Lavoro Milano
Lavoro Provincia di Milano
Lavoro Lombardia
Home > Lavoro > Ricerca di manager: ecco come farsi notare dai cacciatori di teste

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva