La Divisione ICT Corporate di Synergie Italia, dedicata al Professional Staffing e Ricerca e Selezione di personale qualificato, ricerca per società leader nella fornitura di servizi integrati di supporto alle missioni spaziali, dall'ingegneria ai controlli a terra, un/a:
Farai parte del team che è responsabile di tutti gli aspetti ingegneristici della definizione, implementazione, integrazione, test e manutenzione dei sistemi dati software relativi alle attività nominali del Mission Control Center sotto la responsabilità di ALTEC.
Lavorerai in stretta collaborazione con altri ingegneri del software e ingegneri delle infrastrutture durante le fasi del progetto.
Dovrai impegnarti per l'innovazione e l'eccellenza nell'ingegneria del software nel settore aerospaziale, concentrandoti sulle funzioni di pianificazione della missione.
Tra le principali mansioni ti occuperai di:
Analisi, revisione e definizione dei requisiti software.
Analisi, revisione e definizione del design del software.
Codifica e implementazione di sistemi software di pianificazione della missione, inclusa la definizione ed esecuzione dei test di unità e sistemi software.
Preparazione della documentazione relativa al sistema (specifiche, progettazione, note tecniche, manuali utente, procedure di test e rapporti).
Utilizzo di strumenti di debug, esecuzione della risoluzione dei problemi e profilazione di un'applicazione in esecuzione in un contesto distribuito
Perfezionare, estendere e migliorare le attuali applicazioni aziendali.
Partecipazione a riunioni tecniche periodiche
Laurea magistrale o equivalente in ingegneria del software o informatica con punteggio elevato.
Conoscenza ed esperienza nella programmazione orientata agli oggetti e funzionale, in particolare con il linguaggio di programmazione Java.
Conoscenza ed esperienza con il sistema operativo Linux e linguaggi di scripting.
Conoscenza ed esperienza nell'uso di GIT (o equivalente) come strumento del sistema di controllo della versione del software
Conoscenza ed esperienza con lo strumento di gestione dei progetti software MAVEN. Conoscenza del meccanismo della coda di messaggi per gestire il flusso e lo streaming di dati (ad esempio Apache Kafka, ZMQ, ActiveMQ). Conoscenza ed esperienza minima con database relazionali (es. PostgreSQL) e non relazionali (es. MongoDB, InfluxDB). Esperienza nella pianificazione di problemi e nell'ottimizzazione della gestione dei vincoli delle risorse. Conoscenza delle tecnologie container (es. Docker, Podman) Conoscenza di base di UML per il processo di ingegneria del software. Conoscenza e familiarità con Extensible Markup Language (XML) e schemi.
Sede di lavoro: Torino
Si offre inziale contratto in somministrazione di 12 mesi finalizzato alla stabilizzazione, RAL competitiva
L'offerta è rivolta a candidat? nel rispetto del Dlgs ******** e dei Dlgs ******** e ******** e della PdR ********.
Le persone interessate sono invitate a leggere l' informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE ********.
Aut. Min. Prot. N. **** – SG del 16/12/2004