La figura dell'Ingegnere di Manutenzione Industriale è essenziale per garantire il funzionamento ottimale delle infrastrutture.
La risorsa ideale possiede un Diploma ad indirizzo elettromeccanico o meccatronico oppure una Laurea in Ingegneria Meccanica, con una spiccata propensione alla pianificazione e leadership direttiva.
Tra le sue responsabilità principali:
- Pianificazione dei turni di manutenzione
- Pianificazione delle attività preventive
- Verifica del buon funzionamento degli impianti
- Supporto ai colleghi del team produttivo
Si prega di notare che la gestione dei turnazioni di manutenzione è fondamentale per garantire la continuità operativa. Le attività preventive sono essenziali per evitare guasti imprevisti. La verifica del buon funzionamento degli impianti è cruciale per assicurarsi che siano in grado di funzionare senza problemi. Infine, il supporto ai colleghi del team produttivo è importante per garantire che tutti i dipendenti abbiano le informazioni necessarie per svolgere al meglio le loro mansioni.
Richieste di competenze e qualifiche:
- Diploma ad indirizzo elettromeccanico o meccatronico
- Laurea in Ingegneria Meccanica
- Propensione alla pianificazione e leadership direttiva
Vantaggi:
- Opportunità di crescita professionale
- Ambiente di lavoro dinamico e motivante
- Benefici economici competitive
Altro:
- Ambiente di lavoro sicuro e salubre
- Accoglienza verso i dipendenti
- Comunicazione aperta e trasparente