ACS DOBFAR S.p.A., multinazionale italiana, leader nella produzione di API e Prodotti Finiti, è alla ricerca di un
Tecnico di convalide ambientali
da inserire all’interno del team tecnico. La risorsa sarà responsabile dell’esecuzione e del monitoraggio delle attività di test ambientali in aree a contaminazione controllata, collaborando con i reparti di manutenzione, ingegneria e qualità. Il ruolo prevede la misurazione e l’analisi di parametri ambientali (pressioni, flussi d’aria, temperatura, umidità), la compilazione della relativa documentazione tecnica e il supporto alle attività di verifica e manutenzione degli impianti HVAC, nel rispetto delle normative GMP e ISO 14644. Principali Attività:
Si interfaccia con i reparti interni per la gestione delle attività di test, in coordinamento con i team di manutenzione, ingegneria e qualità. Esegue test e rilievi ambientali, misurando parametri quali pressioni differenziali, velocità dei flussi d’aria, portate di ricircolo, temperatura e umidità in locali e aree a contaminazione controllata. Supporta la pianificazione e l’esecuzione delle prove ambientali, assicurando la conformità ai protocolli e alle procedure aziendali. Compila e aggiorna la documentazione tecnica relativa ai test eseguiti, inclusi i report di tendenza (trend report) e le schede di controllo. Collabora con i fornitori esterni durante le attività di assistenza tecnica e manutenzione, garantendo il rispetto delle tempistiche e delle regole di accesso ai reparti produttivi. Segnala eventuali anomalie o deviazioni riscontrate durante le prove e collabora alla loro risoluzione con il supporto del proprio responsabile. Opera nel pieno rispetto delle normative di riferimento (GMP, ISO, linee guida aziendali) e degli standard di sicurezza. Competenze Tecniche/Normative richieste:
Conoscenze di base delle normative di riferimento per gli ambienti a contaminazione controllata (es. GMP, ISO 14644). Capacità di lettura di disegni tecnici (P&ID;, datasheet di strumentazione, manuali di utilizzo e specifiche tecniche). Familiarità con strumenti di misura di parametri ambientali (es. anemometri, termometri, sonde di pressione e umidità). Conoscenza di base dei principi di funzionamento degli impianti HVAC. Interesse per l’ambito tecnico, scientifico e regolatorio del settore farmaceutico. Competenze Trasversali richieste:
Buona precisione e attenzione ai dettagli. Capacità organizzative e rispetto delle scadenze. Ottimo spirito di collaborazione e attitudine al lavoro di squadra. Buona flessibilità e adattabilità in un contesto dinamico e regolamentato. Buona capacità di comunicazione chiara e professionale, sia scritta che verbale. Orientamento alla qualità e alla sicurezza. Voglia di apprendere e sviluppare competenze tecniche. Competenze Informatiche richieste:
Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office (in particolare Excel e Word). Capacità di utilizzare software per la gestione dei dati e la reportistica tecnica. La conoscenza di software dedicati alla validazione o al tracciamento dei dati ambientali (es. LMS Express, LMS Exchange) è considerata un plus. Competenze Linguistiche richieste:
Italiano madrelingua o competente scritto e parlato (C1) Buono capacità di comprensione scritta (per la lettura di documentazione tecnica e manuali). Istruzione:
Diploma tecnico (es. perito meccanico, elettronico, chimico o ambientale) Esperienza pregressa nel ruolo o nel settore con mansione analoga:
Non è richiesta esperienza pregressa; eventuali tirocini o brevi esperienze nel settore farmaceutico o tecnico sono considerati un vantaggio.
#J-18808-Ljbffr