Progettiamo soluzioni end-to-end per la Digital Evolution, gestendo ogni area grazie alle nostre sei anime tecnologiche: Lutech Consulting, Lutech Solutions, Lutech Digital, Lutech Cybersecurity, Lutech Services e Lutech Cloud. Siamo motivati da una passione inesauribile per l’innovazione e una forte determinazione a superare limiti e ostacoli, poiché il fulcro del nostro successo sono le nostre persone. In Lutech, potrai operare all’interno di una vera community tecnologica, contribuendo alla sua crescita e miglioramento con le tue competenze. Offriamo un ambiente inclusivo e informale, dove nessuno è un numero e tutti rappresentano un valore. Riconosciamo che la diversità di esperienze, prospettive e background arricchisce il nostro team. Nell’area Application Modernization, cerchiamo candidati e candidate interessati e interessate a ricoprire il ruolo di Senior Red Hat OpenShift Engineer, da inserire in un team tecnico altamente qualificato. La figura selezionata sarà responsabile della gestione, configurazione, manutenzione e ottimizzazione di ambienti OpenShift on-premise e/o in cloud, con focus sull’automazione, scalabilità e alta affidabilità dei servizi basati su architetture a microservizi. Responsabilità principali Progettare e gestire cluster OpenShift 4.x in contesti enterprise. Supportare l’onboarding applicativo e la gestione del ciclo di vita delle applicazioni containerizzate. Integrare OpenShift con tool DevOps (CI/CD, GitOps, monitoring, logging, etc.). Collaborare con team di sviluppo e operations per l’adozione di best practices cloud-native. Automatizzare i processi operativi con strumenti come Ansible, Helm e Operator Framework. Analizzare le performance, risolvere problemi avanzati e ottimizzare l’infrastruttura container-based. Supportare la sicurezza e la conformità delle piattaforme containerizzate. Requisito: almeno 5 anni di esperienza con tecnologie Red Hat, di cui almeno 3 su OpenShift. Competenze avanzate su: o OpenShift 4.x (installazione, aggiornamento, gestione cluster). o Containerizzazione con Docker e orchestrazione con Kubernetes. Le seguenti conoscenze/certificazioni sono considerate un plus: o Strumenti di monitoring e logging: Prometheus, Grafana, EFK stack (Elasticsearch, Fluentd, Kibana). o Certificazioni Red Hat (es. EX280, EX288, EX447). Ottima capacità di lavoro in team e di collaborazione interfunzionale. Autonomia operativa e problem solving. Spirito di iniziativa e visione architetturale. Buone capacità comunicative e di documentazione tecnica. Lutech promuove pari opportunità e accoglie candidature senza discriminazioni di razza, religione, origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale, identità di genere, o altre condizioni tutelate dalla legge. J-18808-Ljbffr