Responsabilità e Competenze
Gestire tutte le aree e attività interne del sito, inclusi cantieri e uffici.
Interagire con enti esterni quali clienti e subappaltatori.
Rispettare i KPI di ruolo, le normative QCD e gli standard di qualità aziendali.
Coordinare e supervisionare il processo di costruzione, assicurando il rispetto del progetto, degli standard, delle normative ambientali e di sicurezza, nonché dei tempi e dei costi previsti.
Definire le misure di prevenzione e protezione ambientale da adottare in cantiere e garantirne l’applicazione tra il personale Alstom e subappaltatori.
Operare nel rispetto delle misure di sicurezza e ambientali, vigilando sulla loro applicazione come Dirigente per la sicurezza.
Gestire la ricezione e l’utilizzo di materiali e attrezzature, e attuare le disposizioni operative e i progetti di montaggio.
Coordinare e dirigere un team di capo squadra, operai e operatori di macchine ferroviarie, impartendo le disposizioni necessarie per l’installazione.
Assumersi la responsabilità della sicurezza della squadra e firmare i permessi di lavoro necessari.
Conoscere e interpretare autonomamente i principali elaborati progettuali.
Supervisionare le attività del subappaltatore, controllando avanzamento e conformità alle normative EHS e di qualità.
Possedere una laurea in ingegneria meccanica, elettronica o equivalente, o un diploma tecnico con almeno 5 anni di esperienza come assistente o caposquadra.
Avere maturato almeno 5 anni di esperienza nel settore produzione o in ruoli analoghi, preferibilmente nel settore metalmeccanico.
Conoscere le norme ISO 9001, OHSAS 18001 e ISO 14001, e le normative di salute, sicurezza e ambiente.
Frequentare un corso tecnico sulla costruzione di impianti di trazione elettrica, LFM, Track.
Possedere orientamento al risultato, capacità di lavorare per obiettivi, di lavorare in team, e ottime capacità organizzative e di pianificazione.
Avere capacità di motivare e influenzare gli altri.
#J-18808-Ljbffr