RSPP, in riporto al Datore di lavoro e in collaborazione con il Responsabile QAS, assicura il rispetto e la corretta osservanza da parte di tutti gli organismi aziendali degli adempimenti stabiliti dalle certificazioni Qualità, Ambiente e Sicurezza. In particolare opera in funzione allo scopo primario del mantenimento per l'Azienda dei modelli di organizzazione e, in particolare, relativi ai sistemi di gestione ISO 9001, HACCP, ISO 14001 e 45001 e garantisce l'applicazione, il rispetto delle normative vigenti in materia acque, igiene, ambiente e gestione rifiuti, sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro e la verifica del mantenimento costante da parte di tutti gli organismi aziendali.
l candidato ideale ha le seguenti caratteristiche:
Diploma di istruzione secondaria superiore (preferibilmente ad indirizzo tecnico-scientifico) oppure preferibile Laurea come Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei Luoghi di lavoro o equipollente o Laurea in Ingegneria ambientale;
Aver partecipato ai percorsi formativi per il ruolo come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16;
Esperienza minima di alcuni anni come RSPP e/o responsabile sicurezza e ambiente in aziende industriali preferibilmente in settore produttivi;
Ottima conoscenza relativi ai sistemi di gestione ISO 9001, HACCP, ISO 14001 e 45001;
Formatore sicurezza generale e specifica:
Padronanza dei sistemi applicativi di Microsoft Office e software gestionali;
Lingua inglese
la ricerca è rivolta ad ambo i sessi. È richiesta evidenza dell'autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il Regolamento (UE) 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/ce (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).