Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS è uno dei più grandi enti non-profit in Italia. Dall'anno della sua fondazione, nel 1965, AIRC si è sempre impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese tramite la raccolta e l’erogazione di fondi e la diffusione presso il pubblico di una corretta informazione in materia. La struttura della Fondazione si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali e oltre 4.500.000 sostenitori, che con il loro impegno e la loro generosità sostengono la missione di AIRC. Fondazione AIRC è alla ricerca di una figura da inserire come Account Gestione Patrimonio Immobiliare all’interno dell’Area Acquisti e Logistica – Team Gestione Immobili, con l’obiettivo di supportare la gestione amministrativa e operativa degli immobili derivanti da lasciti testamentari. Le Principali Responsabilità Saranno Gestione operativa dei contratti di affitto, locazione e comodato, prevalentemente ad uso abitativo, in tutte le fasi (successione, disdetta, risoluzione, morosità); Supporto alle attività di regolarizzazione edilizia e catastale, in collaborazione con consulenti esterni; Analisi e verifica della rendicontazione delle spese relative agli immobili; Presidio degli adempimenti legali e fiscali, con predisposizione dei relativi pagamenti; Gestione dei rapporti con conduttori, comproprietari, coeredi, amministratori condominiali, fornitori, assicuratori e altri stakeholder coinvolti. Il profilo ideale Competenze e Conoscenze Richieste Laurea in discipline giuridiche, economiche o affini; Esperienza di almeno 2-3 anni nella gestione amministrativa di patrimoni immobiliari, preferibilmente in contesti no-profit, studi legali o società immobiliari; Conoscenza della normativa in materia di locazioni, successioni, edilizia, sicurezza e assicurazioni immobiliari; Ottima padronanza del pacchetto Office 365 e di software gestionali immobiliari; Precisione, capacità organizzativa e rispetto delle scadenze; Ottime doti relazionali e comunicative; Attitudine al problem solving e al lavoro in team; Condivisione dei valori e della missione di AIRC. Inquadramento Sede di lavoro: Viale Isonzo 25 – 20135 Milano (MI). Richieste la presenza in ufficio, con 10 giorni di smartworking al mese. Tipologia di contratto: tempo determinato di 12 mesi, con possibilità di rinnovo. La collaborazione sarà di tipo full-time (40 ore settimanali) e la tipologia di contratto verrà valutata in base all’esperienza all’interno della categoria “CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi". Come candidarsi Chi desiderasse candidarsi alla posizione è pregato di inviare il proprio CV tramite e-mail all’indirizzo cv@airc.it citando nell’oggetto “ Account Gestione Patrimonio Immobiliare ” dopo aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati consultabile qui. La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. J-18808-Ljbffr