Job description
NAM SpA Società di Ricerca e Selezione ricerca per azienda specializzata nel trasporto ferroviario di merci un/una
WORKSHOP CORRESPONDENT SETTORE FERROVIARIO
La risorsa sarà l'interfaccia tra officina ferroviaria e gli altri reparti/enti. In collaborazione con i colleghi si occuperà di coordinare la comunicazione e il flusso di informazioni tra il reparto di manutenzione e gli altri stakeholders interni e esterni (uffici tecnici, customer service, enti regolatori)
l ruolo di Corrispondente Settore Ferroviario è fondamentale per garantire una comunicazione efficace e tempestiva tra i vari dipartimenti e partner esterni. La posizione richiede la facilitazione del flusso di informazioni, il supporto alle operazioni quotidiane e il contributo al miglioramento continuo dei processi aziendali.
Responsabilità principali:
• Fare da interfaccia tra officina e uffici centrali (manutenzione, ingegneria, logistica, qualità, sicurezza).
• Gestire la reportistica tecnica relativa ad attività di manutenzione, riparazioni, collaudi e controlli.
• Supportare la redazione e l’aggiornamento della documentazione tecnica (schede di intervento, registri manutentivi, certificazioni).
• Curare la comunicazione con i clienti (società ferroviarie, operatori) in merito a stato avanzamento lavori, tempistiche e conformità.
• Collaborare al monitoraggio della conformità normativa e al rispetto delle procedure aziendali e ferroviarie (es. ECM, ANSFISA, ERA).
• Segnalare criticità operative e proporre azioni correttive in sinergia con i responsabili di officina.
• Coordinare i flussi informativi per la gestione materiali, ricambi e pianificazione interventi.
Requisiti
Formazione:
• Diploma tecnico o laurea in ambito ingegneristico/tecnico (meccanico, elettrico, ferroviario o affini).
Competenze tecniche:
* Esperienza pregressa nel settore ferroviario come verificatore e/o tecnico polivalente o in un ruolo simile.
* Conoscenza di base dei processi di manutenzione ferroviaria e delle normative di settore.
* Familiarità con strumenti di reportistica e software gestionali (ERP, CMMS).
* Capacità di redigere e gestire documentazione tecnica e di conformità.
Competenze trasversali:
* Ottime capacità comunicative e di mediazione.
* Attenzione al dettaglio e precisione documentale.
* Capacità organizzative e di coordinamento.
* Orientamento alla collaborazione e al problem solving.
* Buona conoscenza dell’inglese tecnico (preferibile)
Cosa offriamo:
- Opportunità di crescita professionale.
- Ambiente di lavoro collaborativo.
Luogo di lavoro: Milano centro
Ral: 30000 € - 37000 €
NAM Spa è un’Agenzia per il lavoro che opera su tutto il territorio nazionale. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore delle risorse umane, i professionisti Nam sono accomunati da una stessa vision che si traduce in un modello operativo vincente, dove candidati, aziende e lavoratori “Cambiano le regole del gioco”: poche, semplici, ma imprescindibili, nell’interesse e nel rispetto di tutti i partecipanti.
L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.
Requirements
Il ruolo di CORRESPONDENT SETTORE FERROVIARIO prevede una giornata lavorativa dinamica e interattiva, focalizzata sulla comunicazione e il coordinamento tra vari dipartimenti e stakeholder esterni. Le attività quotidiane includono la raccolta e l'analisi di dati relativi al settore ferroviario, la redazione di rapporti dettagliati e la comunicazione di aggiornamenti ai team interni e ai partner esterni. Il candidato parteciperà a riunioni regolari per discutere strategie e miglioramenti operativi, collaborando strettamente con i team di ingegneria e logistica per garantire l'efficienza delle operazioni. È essenziale avere capacità di problem-solving per affrontare sfide come ritardi o interruzioni nel servizio ferroviario. L'uso di software di analisi dati e piattaforme di comunicazione è fondamentale per il successo nel ruolo. Le opportunità di crescita includono l'apprendimento continuo delle tecnologie ferroviarie e l'impatto diretto sul miglioramento dei processi aziendali.