Genesi, definizione, evoluzione di un rapporto di lavoro, gestione di tutti gli aspetti contabili, economici, giuridici, assicurativi, previdenziali e sociali che esso comporta;
- assistenza e rappresentanza dell’azienda nelle vertenze extragiudiziali (conciliazioni e arbitrati) derivanti dai rapporti di lavoro dipendente e autonomo;
- assistenza e rappresentanza in sede di contenzioso con gli Istituti previdenziali, assicurativi e ispettivi del lavoro;
- selezione e formazione del personale;
- consulenza técnica d’ufficio e di parte;
- igiene e prevenzione negli ambienti di lavoro;
- tecniche di analisi dei costi d’impresa per la definizione del prezzo del prodotto/servizio;
- gestione aziendale, analisi, costituzione e piani produttivi, assistenza fiscale e tributaria, tenuta delle scritture contabili, controllo di gestione e analisi dei costi;
- assistenza in sede di contenzioso tributario presso le commissioni e gli uffici dell’Amministrazione finanziaria;
- consulenza e assistenza nelle relazioni e nei rapporti aziendali (controlli, convenzioni, ecc.) di carattere obbligatorio, tipico e atipico. E' necessaria laurea in Consulente del lavoro.
*
Contratto di lavoro: Tempo completo, Collaborazione
Durata contratto: 36 mesi
Stipendio: a partire da €1.300,00 al mese
Benefit:
- Computer aziendale
- Supporto allo sviluppo professionale
Orario:
- Dal lunedì al venerdì
- Orario flessibile
Tipi di retribuzione supplementare:
- Premio di produzione
- Straordinario
- Tredicesima