Tecnico/a scansioni digitali manufatti bibliografici e/o arte fotografica
Siamo alla ricerca di una figura tecnica specializzata nella digitalizzazione di manufatti bibliografici e materiali fotografici storici, da inserire in progetti dedicati alla conservazione e valorizzazione digitale del patrimonio culturale.
Requisiti principali
- Laurea in Beni Culturali, Storia dell’Arte, Archivistica o discipline affini;
- Esperienza diretta nella digitalizzazione di opere antiche, documenti e collezioni fotografiche;
- Competenza nell’utilizzo di scanner professionali planetari e flatbed;
- Conoscenza delle tecniche di metadatazione e catalogazione digitale di materiali bibliografici e fotografici;
- Precisione, attenzione ai dettagli e sensibilità verso la conservazione del bene culturale.
Mansioni
- Digitalizzazione di libri antichi, fotografie e documenti mediante scanner planetari e flatbed ad alta risoluzione;
- Controllo qualità e correzione cromatica dei file acquisiti;
- Organizzazione, denominazione e archiviazione dei materiali digitali secondo gli standard tecnici di riferimento;
- Collaborazione con curatori, archivisti e restauratori nel rispetto dei protocolli di conservazione.
Sede di lavoro: Reggio Calabria (RC)
Inquadramento e Retribuzione: Contratto di Lavoro a tempo determinato con possibilità di Proroghe oppure di collaborazione in partita IVA; Orario di Lavoro: Full time; Retribuzione Commisurata con le esperienze e le competenze effettivamente maturate.
La selezione rispetta il principio delle pari possibilità (L. 903/77). Aut. Min. 1314 RS.
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo determinato, Contratto con partita IVA
Durata contratto: 4 mesi
Retribuzione: €597,66 - €2.043,44 al mese
Benefit:
- Buoni pasto
- Orario flessibile
- Supporto allo sviluppo professionale