Italcer Group
è un punto di riferimento nel settore ceramico, specializzato nella produzione e commercializzazione di superfici di alta qualità per interni, esterni e arredo bagno di lusso, con un forte focus sulle lastre ceramiche di grandi dimensioni. Per potenziare la propria struttura,
Italcer è alla ricerca di un Ingegnere di Processo.
Posizione:
Ingegnere di Processo Dipartimento:
Produzione / Operations Sede di lavoro:
Rubiera (RE) e tutti gli altri siti operativi del Gruppo Riporta a:
Direttore Tecnico Industriale di Gruppo (Business Unit Italia)
Missione del ruolo L’Ingegnere di Processo ha il compito di analizzare, ottimizzare e monitorare i processi produttivi e logistici al fine di migliorarne l’efficienza, ridurre i costi, aumentare la qualità dei prodotti e garantire la sicurezza degli operatori. Collabora con le diverse funzioni aziendali (produzione, manutenzione, qualità, R&D, HR, controllo di gestione industriale, HSE) per promuovere un miglioramento continuo delle performance industriali.
Responsabilità principali Analizzare i processi produttivi esistenti, individuando aree di inefficienza e di spreco. Progettare e implementare soluzioni per l’ottimizzazione dei flussi produttivi, con particolare attenzione a qualità, costi e tempi. Collaborare con Qualità e Produzione per individuare e correggere i processi non conformi, prevenendo difettosità, scarti e rilavorazioni. Collaborare con il Responsabile ESG per identificare e implementare iniziative di efficientamento energetico e riduzione dell’impatto ambientale dei processi produttivi. Supportare il reparto Manutenzione nell’introduzione di piani di manutenzione preventiva e predittiva. Garantire il rispetto delle normative di sicurezza e ambientali, proponendo azioni di miglioramento. Definire e aggiornare i KPI di processo e monitorarne costantemente l’andamento tramite strumenti di analisi e reportistica. Introdurre, applicare e diffondere metodologie Lean Manufacturing, Six Sigma e strumenti di miglioramento continuo (Kaizen). Collaborare con R&D e Ufficio Tecnico nella fase di introduzione dei nuovi prodotti, contribuendo a definire processi produttivi efficienti e sostenibili. Formare e supportare il personale operativo sull’adozione di nuove procedure e best practice di produzione.
Requisiti Formazione: Laurea in Ingegneria (preferibilmente Meccanica, Gestionale, Chimica o dei Materiali). Esperienza: 2–5 anni di esperienza in ruolo analogo in contesti produttivi (preferibilmente manifatturieri o industriali). Competenze tecniche: Conoscenza di strumenti Lean Manufacturing, TPM, Six Sigma. Capacità di analisi dei processi e utilizzo di software di modellazione e simulazione. Ottima padronanza di Excel e strumenti di data analysis (Qlik Sense, Power BI, Minitab, ecc.). Conoscenza e utilizzo di sistemi ERP e MES per il monitoraggio e la gestione dei processi produttivi. Competenze trasversali: Spiccate capacità analitiche e di problem solving. Attitudine al lavoro di squadra e alla collaborazione interfunzionale. Orientamento al miglioramento continuo e alla gestione per obiettivi. Buone capacità comunicative per interfacciarsi con i diversi reparti. Proattività e autonomia nell’organizzazione del proprio lavoro. Buona conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.
Offriamo: Inserimento in un contesto industriale dinamico e in forte crescita. Possibilità di sviluppo professionale e di carriera. Ambiente orientato all’innovazione, al miglioramento continuo e alla sostenibilità.
Il Gruppo Italcer supporta la diversità delle persone in tutte le sue forme e si impegna a creare un luogo di lavoro inclusivo e diversificato, in cui ogni singola persona sia valorizzata e incoraggiata a sviluppare le proprie competenze. Forniamo pari opportunità di lavoro e ci impegniamo a creare un ambiente in cui tutti si sentano rispettati e al sicuro da discriminazioni o molestie di qualsiasi tipo. Valuteremo tutte le candidature in base ai relativi meriti e competenze e alla corrispondenza con la posizione. L’offerta di lavoro è rivolta ai candidati di tutti i sessi (L903/77) e generi.