Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Educatore/educatrice assistente all’infanzia per asili nido con contratto a chiamata - bergamo

Bergamo
Contratto a chiamata
Codess Sociale Soc Coop
Educatore
Pubblicato il 13 settembre
Descrizione

Overview

Codess Sociale, da prima infanzia alla terza età, si propone, con scopo mutualistico e senza fine di lucro, di promuovere servizi socio assistenziali, sanitari ed educativi per la persona. I nostri operatori si pongono al fianco della persona, mettendosi nei suoi panni e offrendo le proprie capacità per trasformare una difficoltà in un obiettivo da superare, un ricordo da lasciare al passato, una consapevolezza con cui vivere il futuro. Codess Sociale ha come obiettivo l’assistenza umana, socio-sanitaria ed educativa, poiché ogni persona merita una nuova prospettiva.


Posizione

Si ricercano educatori/educatrici, ASSISTENTI ALL’INFANZIA CON FUNZIONI EDUCATIVE, per nidi d’infanzia siti a Bergamo. Le risorse si occuperanno della cura, dell’assistenza e dell’educazione dei bambini nella fascia di età 3 mesi-3 anni, attuando il programma e il progetto educativo definito. Il lavoro sarà finalizzato a favorire lo sviluppo, l’autonomia e l’apprendimento del bambino.


Responsabilità

* realizzare tutte le attività con i bambini necessarie all’attuazione del progetto educativo, curando a tal fine anche l’organizzazione dei tempi della giornata e degli spazi del nido;
* curare l’alimentazione, l’igiene personale e il riposo di ogni bambino nel rispetto dei suoi ritmi e bisogni psicologici e fisiologici individuali;
* vigilare sulla sicurezza dei bambini;
* realizzare colloqui individuali con i genitori dei bambini e incontri di gruppo per discutere temi specifici relativi allo sviluppo e all’educazione dei bambini;
* partecipare alle iniziative di aggiornamento professionale e di formazione permanente.

Il personale educativo dovrà inoltre adottare una metodologia di lavoro in equipe ed essere disponibile ad un continuo scambio di informazioni e alla collaborazione reciproca e partecipare alle riunioni periodiche organizzate anche con la presenza del coordinatore pedagogico.


Requisiti

Si richiede possesso di uno dei seguenti titoli di Laurea:

* Laurea in Scienze dell’educazione e della Formazione (classe L19), ad indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia;
* Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (classe LM85bis), integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari.

In alternativa, continuano ad avere validità ai fini dell’accesso alla professione i titoli indicati dalla normativa regionale vigente, se conseguiti entro l’anno scolastico/accademico 2021/2022, tra cui:

* Laurea in Scienze dell'educazione o della formazione (classe L19);
* Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione, ad indirizzo specifico per servizi per l'infanzia (classe L19);
* Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche o in Psicologia (classi L24 e LM51);
* Laurea in Sociologia (classi L40 e LM88);
* Laurea in Programmazione e Gestione dei servizi educativi (classe LM50);
* Laurea in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua (classe LM57);
* Laurea in Scienze pedagogiche (classe LM85) o in Teorie e metodologie dell'e‑learning e della media education (classe LM93);
* Diploma di maturità magistrale/liceo sociopsicopedagogico;
* Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
* Diploma di dirigente di comunità;
* Diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di Comunità infantile;
* Diploma di tecnico dei servizi sociosanitari;
* Operatore servizi sociali e assistente per l’infanzia;
* Vigilatrice di infanzia;
* Puericultrice;
* Diploma tecnico dei servizi sociosanitari;
* Laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L19;
* Laurea in scienze e tecniche psicologiche L24-Laurea LM51;
* Laurea in sociologia L40-LM88;
* LM50 Programmazione e gestione dei servizi educativi;
* LM57 Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua;
* Educatore professionale socio-pedagogico in possesso del diploma di laurea classe L19;
* Scienze dell'educazione e della formazione ad indirizzo specifico per servizi per l'infanzia;
* L85 Scienze pedagogiche o LM93 Teorie metodologie dell'e-learning e della media education.

Richiesta, inoltre, l'iscrizione all'albo professionale degli educatori sociali.


Altre informazioni

Si offre inserimento con contratto a chiamata (per soggetti con età inferiore ai 24 anni o superiore ai 55 anni - requisito imprescindibile).

L'annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 198/2006, e nel pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 10 del D.Lgs. n. 276/2003, relativo alle pari opportunità in ambito lavorativo.

#J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerta simile
Educatore/educatrice assistente all’infanzia per asili nido con contratto a chiamata - bergamo
Bergamo
Contratto a tempo indeterminato
Contratto a chiamata
Codess Sociale Soc Coop
Educatore
Offerte simili
Lavoro Sociale a Bergamo
Lavoro Bergamo
Lavoro Provincia di Bergamo
Lavoro Lombardia
Home > Lavoro > Lavoro Sociale > Lavoro Educatore > Lavoro Educatore a Bergamo > Educatore/educatrice assistente all’infanzia per asili nido con CONTRATTO A CHIAMATA - Bergamo

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva