**Progetto Edilizia: ruoli e responsabilità**
La figura del Project Engineer è essenziale nel monitoraggio, nell'organizzazione e nella programmazione di progetti dell'edilizia.
* Condurre riunioni regolari con i clienti per garantire chiarimenti e soddisfare requisiti specifici in modo tempestivo;
* Monitorare l'andamento del progetto attraverso report frequenti;
* Risolvere tempestivamente eventuali problematiche che si possano presentare;
* Sviluppare e gestire i budget dei progetti;
* Supervisionare la progettazione tecnica e la documentazione associata;
* Coordinare e comunicare con i fornitori e i subappaltatori;
* Effettuare valutazioni dei rischi e sviluppare piani di mitigazione;
* Assicurare la qualità del lavoro e la soddisfazione delle specifiche tecniche;
* Delegare attività ai membri del team in base alle loro competenze individuali, esperienza e capacità per il completamento del progetto;
* Assicurare la gestione delle modifiche al progetto;
* Collaborare con il team di sicurezza per garantire che tutte le pratiche di sicurezza siano rispettate;
* Documentare e segnalare i progressi del progetto a collaboratori e clienti;
* Eseguire calcoli progettuali e stime economiche;
* Monitorare le variabili di progetto in termini di tempi e modalità di lavoro ai fini del rigoroso rispetto dei termini contrattuali.
Per ricoprire questo ruolo, sono richiesti:
* Esperienza di almeno 3 anni nel campo delle costruzioni civili;
* Esperienza acquisita in aziende di piccole e medie dimensioni;
* Laurea in ingegneria;
* Percorsi formativi adeguati;
* Qualifiche professionali eventuali;
* Uso e padronanza dei sistemi informativi di base e specifici (es. Autocad e/o Revit e del Pacchetto Office);
* Esperienza nella gestione di commesse nel settore delle costruzioni di medie dimensioni;
* Ottime capacità organizzative con dimostrata esperienza nel rispetto di tempi, costi e qualità in progetti complessi;
* Ottime doti comunicative e di presentazione;
* Capacità di redazione di budget, cronoprogrammi e risk assesment;
* Capacità di gestione finanziaria delle commesse;
* Capacità di lettura di capitolati tecnici, contratti e gare di appalto;
* Ottima conoscenza delle principali normative che regolano il settore edile.
Inoltre, è importante avere capacità di lavorare in team, autonomia, proattività, attenzione al dettaglio e conoscenza della lingua inglese. La sede di lavoro è Pescara (PE).